V063T178 V063P217



[l’azzurro è dattiloscritto]


Riservata


           19 Febbraio 1938


Rev.mo e caro Monsignore [A. Gorrino]


Il Signore sia sempre con noi!

 Ricevo la gradita sua; tutti gli anziani la ricordano sempre e con grato animo

e Don Orione in primis, anche da lontano.

 Accetto in prova, ma con le migliori disposizioni, il suo parrocchiano.

Egli non dica ad alcuno il motivo per cui ha lasciato il Seminario, ma solo che è venuto

per farsi della Piccola Opera.

 Sarà assistito e aiutato, ma, da parte sua, si metta bene e preghi e studi.

 Pel periodo della prova la famiglia dovrà passare quanto dava al Seminario,

se pagava un pensione; la prova va sino a tutto il Noviziato, che è dopo il Ginnasio

e non prima i 16 anni.

 Chi può vivere del suo, o per quel tanto che può dare, non sarebbe bene

che sfruttasse la carità altrui: se non può dare, ci penserà la Divina Provvidenza.

 Bisognerà che si presenti in abito borghese, poi la veste la riceverà, anche presto,

ma dopo un primo tempo di esperimento.

 Veda un po’ lei, caro Mons. che poi da Vercelli non mettano ostacoli né presenti

né futuri; - non vorrei che scrivessero ad es. alle Congreg. dei religiosi o dei seminari.

Se Ella temesse qualche cosa di simile, la pregherei di scrivermelo, perché allora,

pure accettandolo, gli darei una destinazione tale da non danneggiare né lui né noi:

ho già avuti tanti dolori!

 Unisco lettera di presentazione.

 E se Don Orione la invitasse a venire altra volta a predicarci

qualche Corso di S. Esercizî, verrebbe, caro Monsignore?

 Ho letto e riletto la sua Vita del Cottolengo e me la sono portata in America

e qui si legge ora in refettorio - e la ringrazio del bene che essa ci fa.

 Il Signore la conservi al bene delle anime e a sostegno della sana dottrina.

            V063P218


 Con l’antico devoto affetto in G. C. suo servitore e amico


           Sac. G. Luigi Orione

           della Div. Provvidenza


 P. S.  Si va a Voghera e ci sono le auto pubbliche con molta frequenza:

linea Voghera - Casteggio; ma si scende a Montebello che è subito prima di Casteggio.

¨