V064T050 V064P051



            [1925]


 Per Tortona e Circondario Diocesi non xx mi pare piccolo vantaggio,

poiché questo è uno dei tre o quattro Istituti Tecnici privati completi parificati che sono

tenuti da Religiosi in tutta Italia; ma il vantaggio è più è in bene morale, quello a religione

cioè di informare a vita onesta e alla professione franca della Fede Cattolica

un gruppo considerevole, e portarli e di giovani e di poterli portare

sino ad una essere professionisti.

 Unisco lo elenco dei professori: essi sono tutti iscritti all’Albo,

e solo per quelli che non mi appartengono e che deve pagare percepiscono stipendio

pago annualmente x L. 55.000.

 Gli insegnanti compiono attendono con vero impegno al loro dovere: alla scuola, e

sono sono di sani principî e di condotta irreprensibile.

 Non nascondo che ho dov avuto dovuto fare qualche taglio anche doloroso

ma mi pare di poter assicurare che «il Dante» e come gode la fiducia delle famiglie,

la stima della cittadinanza e delle Autorità.

 Prova di tale stima è che, malgrado la sorda insincera la sorda ostilità di qualcuno

che mi spiace di aver dovuto constatare non esente da passione interessata

e da fini inconfessabili: malgrado la crisi attuale, la conosciuta disciplina

e rigida eliminatoria, - pure, col prossimo anno scolastico, gli Alunni dell’Istituto Tecnico

saliranno da 181 ad oltre 200, poiché, fin da oggi già abbiamo 33 giovani (maschi)

nuovi iscritti, e certo aumenteranno.

 Quest’anno edificherò un’ala nuova per dare aule più adatte arieg luminose e capaci.

 Fiorisce tra gli alunni la Congregazione Mariana che, alimentando la pietà

e la frequenza dei Sacramenti, - p pei quali vi è ogni comodità, - ha dato buone vocazioni

alla Chiesa, e giovani e propagandisti fervidi di fede e di coraggio cristiano

alle file delle Associazioni giovanili di Azione cattolica.

Mi Mi fo’ dovere trasmettere a Vostra Eccellenza Rev.ma la Relazione che, in il

in data 2 decorso luglio, il Preside sac.te Prof.r Pagella ha inviata, in doppia copia,

a Sua Eccell. Rev.ma Mg.r nostro vescovo.

 Unisco pure copia di quella mandata il 9 luglio, sempre a Sua Eccell. Rev.ma

il Vescovo della diocesi, dal Preside dell’Istituto Tecnico di San Giorgio in Novi Ligure,

sac.te Prof.r Gaetano Piccinini.

 Come Vostra Eccellenza Rev.ma rileverà, annessi ai due Istituti

  V064P052


vi è Convitto; - e sarebbe per me e pei miei onore e conforto grande se, in mezzo a sacrifici

e difficoltà non sempre piccole, Vostra Eccellenza, nella sua bontà, volesse degnarsi

di visitarli e di visitare, sia pur brevemente, il nuovo studentato che, col divino ajuto, sto

vo’ preparando a Montebello, presso Voghera, per i nostri chierici.

 Bacio con profonda venerazione il sacro anello, e la prego

della santa sua benedizione.

 Di Vostra Eccellenza Rev.ma

de

¨