V064T131 V064P128
[1934]
La
carità benignità
della S. Sede ha già concesso ora di fare i voti perpetui
e le Sacre Ordinazioni; sabato se ne sono ordinati 39, tra Ordini Maggiori e Minori,
e tutti dalla 3ª Teologia in su, - di essi 17 di essi furono ordinati a Roma perché alunni
della Gregoriana; tutti di teologia; alla Gregoriana ne abbiamo 33 tutti di teologia;
a
Biblico I, in D.xxx in Diritto P.
questo Seminario ne abbiamo x
56 di teologia.
Sette (sacerdoti) pure di teologia frequentano a Genova.
I
due Ar I due Argentini che
a cui V. Eminenza si degnò dare
benedire
la sottana sono in Noviziato a Bra, patria del Cottolengo, e sono di edificazione.
Nel
Il [Il]
Noviziato è fiorentissimo: ne abbiamo circa 120,
quasi tutti dai diciotto anni in su.
E
così Mi scrivono che il Collegio apostolico o
Noviziato,
annesso alla Chiesa di S. Gius. Benedetto Cottolengo è quasi ultimato, -
mancava
il comedor e la Madonna
Div.na Provv.za ha mandato un Signore,
che
io non conosco, il egli
farà il comedor.
Così dalla Casa di Lanus toglierò gli Aspiranti e Novizî e resterà il puro Collegio
la Casa di Lanus è troppo sul cammino che va a La Plata per essere Casa di Noviziato, -
però fu una grande carità che mi hanno fatta, e Deo gratias e a S. Vincenzo.
Ci
sono alcuni giovani grandi
di buono spirito che
nati a Buenos Aires.
Essi avrebbero già terminato o quasi il periodo del loro Probandato,
e dovrebbero entrare Novizî.
Secondo
il Codice Diritto di D.
C., entrando Novizi dovrebbero svestire
l’abito
secolare. - io vorrei pre
Quando
tutti i miei sacerdoti
di costì diamo il
avranno dato il voto favorevole
perché vengano ricevuti novizî, vorrebbe V. Eminenza usarmi la carità di imporre loro
il s. abito, come ha fatto con gli altri due?
Si
tratta Sono suoi diocesani e voglia che sempre siano
e si sentano suoi figli, e e
che
sentano l’autorità dei vescovi: noi siam
vogliamo essere umili e fedeli ai piedi
della
S. Chiesa e dei vescovi: vogliamo essere per i vescovi,
e non i V per i poveri,
vivendo
in ginocchio ai piedi Pop
del S. Padre, dei più poveri e infelici nostri fratelli.
¨