V064T139 V064P136
+ Linea recta brevissima
Ill.mo sig.r commendatore,
Invio l. 12 pregandola di usare la carità di abbonare per un anno,
con abbonamento di favore che «l’Unità» fa ai sacerdoti,
il M. Rev.do don Giuseppe Ravazzano Economo - Seminario
(Alessandria) Tortona
E ad un tempo si degni accogliere i caldi e sinceri voti di vita e di prosperità
che di cuore invio a lei, tanto caro sig. Commendatore, ed a voi tutti
gli scrittori del giornale.
Viva e prosperi gloriosa «l’Unità Cattolica», e continui a strappare la maschera
ai sopracciò della falsa democrazia i quali in realtà non sono che liberali purosangue,
finemente mascherati da fratelli, - e i più ipocriti e nefasti paladini di tanti errori
condannati da Pio IX e da Papa Leone.
Continui a tenere vivi e uniti i cattolici italiani nell’amore figliale
e nell’obbedienza sincera e piena al S. Padre, e a propugnare senza reticenze la libertà
e
l’indipendenza della S. Sede, e
ponendo la questione romana sempre a questione principe nel
pensiero e nell’azione. dei cattolici
italiani
Avanti sempre come fin qui, illustre sig. commendatore!
Segno
curioso di
contraddizione, segno di inestinguibile odio ed indomato amore
Io pregherò per voi tutti, soldati gloriosi dell’Unità Cattolica e della libertà della Chiesa
di Cristo!
Che
Dio vi consoli, che Dio diriga la vostra penna. Vi
benedica Che Dio,
sia sempre con voi!
Sia
con voi, guardie fedeli, in mezzo alle vili
diserzioni di tanti ...
veterani gloriosi e benedetti che
tenete o e agitate alta
non avete abbandonata
proclamate
la dottrina cattolica la verità la
vecchia la santa e papale bandiera ... anche
gli
sopra
ibridismi mezzo alle contumelie,
alle sopra afflizioni
che vengono dalle vili
e
quotidiane contumelie di tanti che erano ... o
che vogliono o vorrebbero sì e nò
essere fratelli!
Che Dio sia sempre con voi!
Felice Taverna studente in lettere a Torino
Tortona, il 12 sett. 1904
¨