V064T253 V064P253



pPer essere felici


 +

 La modesta e piû sicura via per essere felici è amare Dio,

vivere tranquilli nel proprio stato.

 Non che sia colpa il procurarsine uno stato migliore con mezzi leciti,

ma, generalmente ho visto che la soverchia ambizione di far fortuna e, come si dice per

progredire di migliorare la propria condizione e progredire, toglie specialmente

quel certo che di patriarcale, che vincola xa il figlio alla condizione del padre,

e ciò specialmente negli agricoltori, che formano il nerbo principale

della nostra nazione patria.

 Bello è ritornare colla mente agli anni della fanc quando si era fanciulloi e ricordare

quelle riunioni di furbi uomini semplici e forti di probità salute e di probità,

che, abitando nel villaggio o nelle circostanti campagne, tramandavano di padre in figlio

le tradizioni di una fede robusta, e di obbedienza alle leggi con un severo

e ben inteso amore di patria.

 Allora erano ancora riconosciuti ed osservati i sani principî della religione cattolica

e riusciva piû facile levare le discordie e piû felice la vita.

 Con questo non vogliamo vorrei dire che oggi sia spenta affatto nei cuori la fiamma

della fede e della carità, ma ella si indebolisce e langue ogni dì più

e l’incenso che si prodiga al vitello d’oro accieca la generazione presente, che si scorda,

pur troppo, del Vangelo, e di quella immutabile sentenza: -

«Godete umili ed esultate poveri, poiché vostro è il regno dei cieli!» se tuttavia voi

camminate nella verità

 Oh se ci per pensassimo un poco quante ricchezze si trovano pur nella povertà,

e quanta povertà nelle ricchezze come si sarebbe piû felici.

Se ci fermassimo un po’ a considerare un po’ questa verità della vita si vivrebbe

certamente che si vivrebbe sarebbe vivrebbe più felici

La Ricchezza della povertà consiste nel è far tesoro di meriti col lavoro

e con la preghiera, tenendo fisso lo sguardo al cielo, dove non vi sarà piû distinzione

di persone, ma la ricompensa proporzionata al valore delle opere. bene

Per contr la Povertà della ricchezza sta nel suo orgoglio e nelle sono le tante sue pene

anche in mezzo agli agi spesso sconosciute al povero e nel’suo orgoglio del danaro

che fa povero il ricco.

 Ma che cosa è la ricchezza per la quale che fa tanto superbi e per la quale tanto

sospiriamo?

¨