p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T012      V065P014


   Espresso

   Al M. Rev,do D. FELICE CRIBELLATI

   Direttore Ist. S. Prospero - V. Reggio Campi

          REGGIO CALABRIA



   Tortona, il 23 Novembre 919 .



  Caro Don Felice ,


 Ieri, appena qua giunto, ti telegrafai circa la somma della

Casa di Alessandria: essa è di Lire 22.000 nette ( come scris-

se qui lo stesso Scavuzzo ).

 Sono quindi lire 21.000 più lire 1000 per il mutuo. Se il mu-

tuo ce lo addossasse a noi, allora solo lire 21 mila.  Sono sta-

to in Alessandria ieri dal Signor  Bobbio, colui che fece da me-

diatore, ed anch'egli confermò quanto sopra .

 Vedi che ti ho inviato Copia del mutuo, per raccomandata, che

lo Scavuzzo scrisse che non aveva .


 Egli deve portare questi documenti :

 1) Testamento .

 2) Certificato di Catasto .

 3) Atto di notorietà per fare i trapassi, perchè si sappia

che la Casa intestata a Giavelli Felice etc, - ora è di proprie-

tà libera di sua figlia, cioè della figlia dello Scavuzzo .

 4) Procura della figlia a vendere .

 5) Atto di morte della Maestra Giavelli  Delfina, moglie di

Berri , che lasciò alla figlia dello Scavuzzo detta Casa .


 Per tutto  il resto intenditi bene col  Notaio .

 Sarò a Roma - Via Alba, 5 - domani - luned  24 corr,


_