V065T023 V065P030
Tortona, XVI Giugno 920
Mercoledì
RISERVATA
Caro Don Felice ,
1) Sono contento che abbia fatto mettere mano a San Prospero.
Vedi di far accelerare il lavoro, ma che sia ben fatto, e non
uno sgorbio: sarebbe un peccato rovinare una Chiesa così bella
e divota .
2) E` urgente che Mario Ghiglione rifaccia le quattro copie
di testamento. E` anche urgente che, appena riceverà certi da-
ti circa il terreno acquistato e messo in testa a lui, egli faccia
una procura in testa a Risi Roberto del fu (?) nato a , pro-
vincia di Pavia, - una procura ampia la più ampia da poter affit-
tare , amministrare, vendere etc.
Metto anche vendere, perchè, se Mario Ghiglione si trovasse
malato grave, e in pericolo di morte, si possa vendere, per non
pagare il 35% di eredità, che sarebbe un disastro.
E se morisse improvvisamente, erediti tu , e cos siamo a po-
sto .
Negli atti non deve mai risultare da nessun titolo di Don o
altro che Mario è Sacerdote, e neppure Risi: puro nome, cognome,
paternità, età , luogo di nascita e provincia e luogo di residen-
za. Risi Š residente a Roma .
Sono molto contento che Bigliocca vada assai migliorando.
Ho ricevuto le tue lettere; tre, credo, e anche la lunga da
Messina .
Hai fatto bene ad andare in Processione e ad inviare a Monsignor
Arci-Vescovo gli Auguri.
Bisognerà che tu dica a De - Francesco che non ci è più pos-
sibile tenerlo , indipendentemente da ogni nostra buona volontà:
veda senz'altro di trovarsi un posto: saremo sempre buoni ami-
ci: è inutile pensare a che dia lire 100 mensili .
Non posso mettere obblighi a chi verrà , e la Casa non può fa-
re debiti .
Sono contento che Don Ludovico si sia deciso a restare .
Ripeto: non è il caso di chiedere facoltà di confessare per
Don Maurelli, per ora .
Ti ho scritto una lettera già, e temo sia andata perduta. -
A me fa molto male dubitare che le mie lettere vadano in mano
altrui .
V065P031
Quando scrivi dammi sempre conto delle lettere che ricevi.
Ferraro mi aveva scritto una buona lettera: si vede che era-
no parole.
Gli scriverò, e vedremo .
Se siete in troppi, ti leverò qualcuno; ma, quanto allo sciu-
pio di roba, bisogna che tu stesso metta le cose a posto.
Per la Consolata, come già ti ho fatto comprendere a voce ,
penso a metterci Don Mario: mi pare ancora il più indicato.
Ma ho bisogno di avere uno che lo possa sostituire a Prunel-
la .
Spero averlo presto, ma sempre ci vorrà qualche mese .
Ti ho scritto che dal 7 al 17 Luglio avremo gli Esercizi Spi-
rituali a Venezia, predicati dal Patriarca, e che tu farai poi
gli Esercizi ai Chierici e Bra dal primo al dieci Agosto. Duran-
te la tua lontananza a Messina potrà andare Don Ludovico, op-
pure potrà fare il Benedettino. Che ne dici ?
Quanto alle due bambine che vorrebbero accollare a San France-
sco, ho timore che non te ne libererai più, e quella Casa non
può cambiare finalità . Dico di no .
Vedi con Monsignor Albera per la Tonsura di Bigliocca: il 27
Giugno è vicino .
Mi spiace che il Rettore del Seminario lasci il posto, e penso
sar… un dolore anche per Mons. Rousset .
Mi pare aver risposto a tutto .
" Ti prego di averti cura.
Sono contento quasi che ora tu non possa più tanto predicare,
perchè così non ti sciuperai tanto."
Abbiamo Maggiorino in fin di vita: ieri gli diedi l' Olio Santo:
muore di vecchiaia, senza un dolore : non ci vede più e non
sempre è lucido di mente .
Riceverai questa mia nel 30.mo giorno dalla morte di Don Ba-
riani. Requiescat !
Ho visto Quadrotta, a S. Remo: va meglio .
Non va meglio Iat a Cuneo: fui colà a fare Sant'Antonio .
C'è qui Don Ferretti, che venne a sposare Agiolino .
"Coraggio! Confortare e esto robustus valde, quoniam nobi-
scum est Dominus !
Ti benedico di cuore. " Aff,mo in Gesù Cristo e nella Madonna
Sac. Orione d.D.P.
V065P032
P/ S/ Vedi che l' Ordinazione per Iat, se la concedono, po-
trebbe essere il 27 Giugno .
Sa che Angiolino Ferretti si è sposato?
E` venuto qui Don Silvio a sposarlo, e partì questa sera .
_