p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T037      V065P048


    A Sua Eccellenza Rev,ma

    Mgr. FELICE CRIBELLATI Vescovo di

    (Calabria)             T R O P E A



    Anime e Anime !

    Roma, il  XII febbraio 1923 .



  Caro Monsignore ,

 Ho appreso da Monsignore Albera con dolore che non stai bene.

 Vedi un po' di non fare strapazzi e di usarti più riguardi;

amerei di essere sentito: lo posso sperare ?

 Confido di sì. "Comunque poi Iddio disponga , preghiamolo il Si-

gnore che ci dia grazia di servirLO nella salute enelle malat-

tie, e di benedirlo sempre ! Se l'amore di Dio è uguale, uguale

sarà anche il merito, e, forse, più nelle infermità che nella

sanità .

 Penso che colla pazienza anche di non poter fare tutto, di non

poter neanche materialmente lavorare per il Signore e per le anime,

si possa acquistare quel merito che non c'è dato raccogliere col-

la fatica e  collo zelo .

 Venerdì, al ritorno qui di Monsignor Albera, per la prosecuzio-

ne del suo processo, spero avere migliori e rassicuranti notizie :

ma, intanto, prego la Madonna di assisterti e confortarti .

 Monsignor Albera mi parlò di Pasquale che è fisso, mi disse,

di accompagnarsi, e che ti diventa una croce. Me ne spiace proprio

tanto !

 Senti caro mio, qualora tu ritenga conveniente che egli sia tra-

sferito, non hai che da mandarlo qui, anche subito, se credi.

 Qui , se ti occorre un domestico fidato , ora ce lo avrei, e sa-

rebbe quel Salvatore che stava al Santuario della Costa col Canoni-

co Giordano. Là vi ho posto un altro, da pochi giorni, e il Salva-

tore deve, da S. Remo, passare a Bra; per meglio prepararsi agli

Ordini; però è finora sempre vestito da secolare , benchè doves-

se mettere la veste dagli ultimi Esercizi .

 Non glie la diedi perchè alla Costa doveva uscire continuamente

a fare commissioni per le botteghe ; e sarebbe stato un metterla

e lavarla più volte al dì. - Per isbaglio, da San Remo me lo man-

darono qui, dove si trova da pochi giorni. In verità avevo anche


       V065P049


pensato di portarmelo in America , dove egli è stato già 6 anni,

e sa parlare lo spagnolo .

 E` persona di sicura moralità e fedeltà, ed ha tante buone

doti, e sembrerebbe un prete , se avesse l' abito, perchè non fa

che intercalare il discorso di molti latini e frasi si Scrittura .

 E` molto educato con la gente e pulito.

 Certo qualche difetto ce l' ha anche lui, - ce ne abbiamo tut-

ti !

 Il Canonico Giordano mi diceva che vuol sempre dire la sua e che

è un pò testone; ma questo capita e si nota specialmente in quelli

che hanno una data età: sono piante annose che è difficile pie-

garle qua e là , ed è vero . Però ha tanto di serietà e di be-

ne, da poterci passar su, ed è ancora una grazia, al dì d' oggi,

trovare di questa gente di fede antica, di onestà sicura, che sa

trattare, che non cerca il danaro, e che va ai Sacramenti bene .

 Tu vedi, e poi , se sta  vero che Pasquale non ti va più, e non

avessi come provvederti, mi pare di doverti venire incontro con que-

sto elmento, il quale pure con i suoi difetti, potrebbe servirti

non male .

 Io verrà presto in Calabria , ma ancora non so quando, poichè

ho trovato qui molto più lavoro che non credessi .

 Raccomandami alla Madonna SS. , e ricevi con i miei i saluti di

tutti questi nostri .

 Dammi la benedizione e abbimi in Nostro Signore per aff,mo tuo


       Sac. LUIGI ORIONE

      della Div. Provvidenza


_