p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T101      V065P130


   Alla Nob. Sign. Marchesa

   VALDETTARO

        S. BERNARDINO



   Tortona, 1 Maggio 1917 .



 Buona figliuola del Signore ,


 Non ho nulla in casa di quanto hanno chiesto, ed essendo 1ø Mag-

gio, tutti i negozi sono chiusi. - Mando un po' di zucchero, quel-

lo che abbiamo. - Spero che domani arrivi lo zucchero  governativo .

 2) Stasera c'è molto movimento di teppa in giro. Non andare al-

la Chiesa di San Bernardino, potrebbe produrre un movimento contrario,

quindi direi di regolarsi cos: se vedono che non c'è troppo chias-

so per San Bernardino, può andare la Saroli con un'altra, - quella

che Lei, buona figliuola del Signore, crederà di mandare insieme .

 Trattandosi che le ragazze che cantano sono di San Bernardino stes-

so spero che le rispetteranno .

 Se invece notasse qualche movimento da preoccupare, allora non si

muovano d'in casa .

 3) Mando lire 10 perchè se è Loro possibile, si provvedano del

pi— necessario .

 4) Uno di questi ragazzi, il Merici, lo tengano l finchè io

non lo mandi a prendere stasera tardi. Gli diano da cena. - Così ser-

virà loro per avvertirmi dato che capitasse qualche movimento ostile .

 Stasera in casa non si canti, per evitare di tirare all' esterno

l' attenzione .

 Le Saroli mi scrive che non ha più indirizzi per il Bollettino di

Cuneo; favorisca dirLe che per ora prepari bene divisi quelli con l'in-

dirizzo .

 Domattina, a Dio piacendo verrò per dire la Santa Messa . -

 State tranquille:  i momenti sono brutti e di peggiori ne verranno,

ma il Signore vi custodisce e il Cuore di Gesù sarà con voi .


  Dev,mo in Gesù Cristo e Maria SS.


       Sac. ORIONE  d. D. P.


_