p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T146      V065P169


    Tortona, 31 Gennaio 1919 . Venerd

   XXXI Anniversario della morte del Ven. D. BOSCO



  Buona figliuola del Signore ,


 1) Sono tornato oggi da S. Sebastiano, dove sono pure stato avi-

sitare quelle Suore e l' Asilo. Non hanno bisogno di altro, quelle

buone figliuole del Signore, se non che Maria Vittoria, con l'aiuto di Dio

e della S. Vergine, abbia più spirito di carità e di discrezione, -

il che spero, poichè, in fondo, essa vuole davvero essere tutta una

offerta a Nostro Signore. E` un po' forte, ed ha , come sempre, biso-

gno di combattere con qualcuno .

 Bisognerà che sappia prendere bene di mira non le altre, ma sì

stessa .

 Vorrei quasi metterle nome Suor Carità, ma prima spero che essa

vorrà proprio esser tale, non solo nella sua anima, ma anche nei suoi

rapporti con le consorelle, e tanto più con quelle che più ne hanno

bisogno .

 Come inclinazione mostrerebbe d' esser pi— inclinata ad essere una

Santa, ma battagliera .

 2) Se la figliuola di cui ha scritto a Don Sterpi, in data 29 corr,

Š la stessa della quale ha scritto a me, la raccomandata cioè dal Pa-

dre Bouvier, la porti pure con sì .

 3) Lei ha facoltà di ricevere in prova qualunque Lei credesse be-

ne di accogliere: di qualunque età e condizione: in qualunque numero,

e anche di stabilirle più in una casa e ufficio, che non in altra Ca-

sa o diverso ufficio; - e cos pure di allontanare quelle che non cre-

derà adatte nel Signore.  Non è il caso che Lei si ritenga legata a par-

larne o scriverne a Don Sterpi o a me. Faccia cos nel Signore, e Dio

La benedica! -

 4) Badi che ho allontanata senz'altro, e dà più giorni, quella che

venne da Pistoia, e che era strana assai .

 La restituii, presenti due testimoni, le due cartelle sue per un to-

tale di lire 1500, e le ho pagato il viaggio per Pistoia, dove mostrò

desiderio di recarsi .

 5) La piccola Sarda è già destinata a Como, al posto di Maria Lui-

gina .

 6) Maria Luigina però chiederei di poterla mandare ancora fuori di

Casa, ma più vicina, a Stradella, presso certe persone, per un com-

plesso di circostanze improvvise che mi sarebbe lungo esporLe .


       V065P170


 7) Se Lei vedrà la Signora Concetta, La assicuri che entro oggi

o domani darò corso alla Sua raccomandazione; ma già ho scritto da

Roma - se bene ricordo - che me ne ero interessato .

 8) Appena potrò verrò anche a Genova, ma prima dovrei recarmi a

Como .

 9) Farò pregare per l' orfanella anemica, - e che il Signore la

conforti nel suo servizio .

      10) A S. Sebastiano ho trovato Suor Maria Speranza a letto, ma nien-

te di grave.

      11) Vorrei, se piace al Signore, acquistare in S. Sebastiano una

grande Casa, dove ci starebbe tutto: Asilo, laboratorio, Oratorio fe-

stivo biblioteca, scuola di cucino e di piano e poi Casa a parte per

le Suore , a parte e untia sono due fabbricati distinti.  Faccia un

po' pregare e preghi tanto anche Lei .

 Pare che con 10 mila lire verrebbe, - poi, certo, bisognerà spen-

dervi dietro altre 4 o 5 mila; ma ci sarebbe davvero locale per fare

molto bene .

 Non converrà per ora parlarne,  ma solo pregarci molto su .

 In questi giorni sentirò se vogliono venderla, come pare, e quanto

vogliono.

  ( sabato 1 febbraio

      12) Stamattina sono stato a celebrare a S. Bernardino, e dopo ho

parlato a ciascuna in particolare .

 Mi pare che non si vada male: anche quella venuta a Roma, è più

tranquilla e comincia a tenere il laboratorio,  -  pare s' intenda da

sarta .

      13) Che non vanno bene sono quella semi - cieca di Stradella e l'al-

tra venuta da Venezia non quella Angela, che fa la spesa .

      14) Ieri Mgr. Vescovo mi pregò di accettare una in prova a cui vie-

ne un leggero mal caduto. Prima dissi di no , poi ho risposto che ve-

nisse a provare sia per sè che per noi. Era l' anniversario della mor-

te del ven. di Don Bosco  e la prima che Monsignor Vescovo raccomandava, e ver-

rà presto. - Penso però che difficilmente resterà .

      15) Oggi Maria Vittoria mi manda questa lettera, che ritengo di do-

verLe comunicare come a Superiora , e quindi con ogni riservatezza .

      16) E Giulio come sta ? Avrei desiderio che potesse ottenere presto

l' esonero .

      17) In questi giorni ho particolarmente ricordati i cari Suoi Morti

che sono a Viguzzolo. Requiscant !

      18) Mgr. Vescovo mi ha offerto l' apertura d' una Casa di Suore a


       V065P171


Novi Ligure.  Veramente mi piacerebbe avere un piede a Novi; ma non

c' è personale formato, ed ho rifiutato .

 Però fui contento che Mgr. Vescovo abbia designato le nostre strac-

cione. E cos ho rifiutato una Casa a Portalbera ( Stradella ) pure

per Suore, bench‚ le condizioni anche là fossero molto buone. -


 Ossequi al P. Bouvier e a Giulio.  E Dio La conforti e la benedica .

  Dev.mo servo in G. Cr, e Maria SS.


       SAC. ORIONE

        d. D. P.


_