p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T159      V065P188


     Tortona, il 19 Maggio 1919 .



  Buona figliuola del Signore ,



 1) Non sono convinto della necessità del viaggio di Maria

Bruni a Lucca;  forse non avrò compreso bene: veda Lei di farsi

spiegare il perchè, e poi faccia Lei con santa libertà, se tro-

vi che c' è ragione sufficiente .

 2) Maria Speranza non conviene toglierla da San Sebastiano Cu-

rone , farebbe brutta impressione ( scriveva D. Perduca ), e og-

gi anche Maria Vittoria ,  contrariamente a prima, è venuta di que-

sto parere. Unisco lettera di essa. Ne manderemo qualcun altra a

Quezzi .

 3) Se il Padre Bouvier consiglierà di mandare un aiuto alla Di-

rettrice delle Derelitte, lo farò con piacere;  ma, diversamente,

da parte mia, non mi sentirei, per ora . Non ci vedo l' utilità spi-

rituale, forse perchè non conosco l' Istituto. Dunque Lei prima

senta bene il Padre, e poi farò quello che mi direte; ma, finora,

ma... non sarei tranquillo a mandarvi la Giordano .


 4) Veda che domani ( martedì ) sera facilissimamente partirò per

Venezia, e, in quel caso, darò la benedizione agli abiti, ma quel-

le figliuole non li vestiranno che la mattina della Madonna di Don

Bosco, 24 corr, = Domani poi è San Bernardino, ed è il 25 del-

la I.a Messa di Mgr. Albera, chè celebrò a San Bernardino la pri-

ma volta , e domani celebrerà nel nostro Istituto di San Prospero

a Reggio di Calabria. Io temerei di non essere a casa pel 24; ma

sono tanto lieto nel Signore che ci possa esser Lei .

 4) Suor Maria Carità ha bisogno di andare per le vie ordinarie:

se si mette per le vie straordinarie finirà che perderà la stra-

da, e chissà dove andrà a finire; e Don Ferretti anche lui .

 5) Don Sterpi fu qui per 48 ore, e ripartì ieri sera per Vene-

zia , dove facilmente domani dovrò raggiungerlo! Preghi: ci si pre-

parano grandi campi di lavoro. Ci venne data già una Colonia Agri-

cola a 3/4 d' ora da Venezia; ora i due più grandi istituti laici

di Venezia stanno per cadere nelle nostre mani ( sarebbero alme-

no 400 orfani ) con grande consolazione del Patriarca .

 Bisogna pregare molto.  Venezia non avrebbe più Istituti laici .

 7) Ieri entrò a San Bernardino una probanda dal Veneto. La tro-

verà, venendo .


       V065P189


 8) Conforti il Signor Canepa: verrà l' ora anche per Genova,

ma egli non deve legare le mani: se vede che si lavora nella Chie-

sa e nella carità di Gesù Cristo, non leghi il dito di Dio.

 9) Ossequi al Padre e a Giulio .

     La benedico e conforto in Gesù Cristo e Maria SS.

     Dev,mo servitore


      Sac. ORIONE

      della D. Provv,


_