p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T160      V065P190


    C o m o, il 5 / 6 - 919 .

    Sia lodato Gesù Cristo !



  Buona figliuola del Signore ,


 Giunto io a Tortona, arrivò il dì dopo un espresso ad Assunta che

le comunicava notizie gravi sullo stato di salute della cognata. - Era

scritta da quell' amica che la aveva accompagnata alla stazione, quando

essa part da Roma .

 Mi valsi della sua temporanea andata a Roma per farle accompagnare

due figlie a Roma destinate a Reggio, l' ultima vestita delle veggenti

e un' altra di cui non so nè il nome nè il paese, - ma che mi fu pro-

posta l per l da Maria Rosaria e da Assunta .

 Cos da Roma continueranno per Reggio in tre, e mi spiace di non a-

verne mandata una quarta, per finire di mettere a posto Prunella, con

una di aiuto e tre a Reggio .

 Direi adunque, intanto che sono a Roma, di mandare giù anche Maria

Angela a Reggio, e a Roma, a Monte Mario mandarne una da Tortona, per-

chè le sue anziane non basterebbero .

 E se si mandasse a Reggio, di quelle di Roma, Maria Angela con quel-

la anziana di civile condizione, che sa francese, dattilografia, e suo-

nare al pianoforte? - A Reggio potrà giovare molto, ed è donna di mo-

di urbani e di età . Preghi, e mi scriva subito a Tortona, se lo posso

fare .

 Dio La conforti e benedica tanto con quelle di Quezzi e Giulio. -

 Vidi Canepa - bene, benissimo .

 Sono stato anche dalle Derelitte, già sono troppo ricche .

 Preghiamo. - Stiamo poveri e piccoli col Signore .

  Dev.mo in G. Cr, e Maria SS.


      Sac. ORIONE


 Questa figlia sta bene, va bene.  Oggi ricevette sua lettera .


_