V065T164 V065P196
Alla Nobile Signora
La Marchesa GIUSEPPINA VALDETTARO
Corso Dogali, 5 - 4 G E N O V A
R o m a, 8 Luglio 1919 .
Anime e Anime !
Buona figliuola del Signore ,
Ricevo la Sua del 6 luglio .
1) Non so quanto tempo mi fermerò ancora a Roma, prima di scen-
dere in Calabria e a Noto ( Siracusa ); ma, occorrendo scrivermi, scri-
vermi qui, a Via Appia 5 .
2) Carmela la mandino ad Ameno; se poi colà non starà bene, ve-
dremo in Domino .
3) La Conti Meana poteva farne a meno di inviare a Lei il Padre
Passionista, dacchè io dal 15 Giugno già le avevo scritto che, se
quella figliuola non le andava, la mandasse senz'altro a Tortona; che
altra da sostituirla non si aveva. Che però se essa restava sola, e
non aveva affatto come farsi servire, la poteva tenere finchè non si
trovava una persona di servizio .
Ma questa finale me l' aspettava dalla Meana, avanti ancora di man-
darle quella figlia, - tutte vanno bene per un mese o due, e poi si
stanca di tutte e le stanca tutte .
Vennero via già le Suore di Don Bosco, quelle del Cottolengo e non
so quante altre .
C' è da compatirla, perchè è molto malata. Scriverò io che la man-
di a Tortona, dove col 15, insieme con Agnese, Angelina, Vittorina e
qualcun' altra passerà nella nostra Casa, - così toglie Agnese e
qualcun' altra da San Bernardino, e, quando ce ne fosse anche in avveni-
re qualcuna da tenere in prova, ma fuori di San Bernardino, si saprà
dove metterle .
4) Al Sigr. Bianchi ho risposto che quella a cui si pensava per man-
darla con la Elisa, ora non vuole più andare, avendole la padrona fat-
te migliori condizioni .
5) Provvederò per Maria Vittoria come per Maria Speranza .
6) Potrò passare dal Canonico Levrero al ritorno ; ma ora sar…
difficile accontentare Mgr. De Amicis, occorrendoci i Chierici per gli
Istituti di Venezia. Tuttavia sentirò : ho chiesto a Genova una Chiesa
pubblica con annesso locale .
7) Dal Superiore dei Cavanis ho fatto già rispondere alle Clarisse
V065P197
che per il momento facciano pregare. E intanto la cieca si abbandoni
nelle mani della Divina Provvidenza. La perfezione religiosa dipen-
de principalmente dal porre in Dio ogni nostra fiducia. Confidi nel
Signore, e stia tranquilla .
E noi anche, e le Clarisse anche .
Pare che codesta Suora debba fare altro, prima di essere Clarissa.
8) Lei si farà il segno della Croce, e dirà un Pater, Ave , Glo-
ria ( manca il foglio di continuazione )
...per poche ore a Monte Mario; ora sto meglio e ci andrò .
Pare che lassù si vada bene .
Cos non potei andare ancora dalla Cieche. - Tanti rispetti al Pa-
dre e a Giulio .
La festa di San Pietro ho potuto andare sulla Tomba del Beato Apo-
stolo, e ho pregato per me come pure per tutte Loro, e ho chiesto pure
al Santo Padre una benedizione speciale .
Sento da Don Perduca che c' è chi dà il danaro per l' acquisto di
quella Casa .
Poichè è vicina alla Chiesuola della Madonna delle Grazie, e co-
s amerei che si chiamasse la Casa della Madonna delle Grazie. Ci vor-
rà poi almeno altrettanto a farla aggistare, ma la Madonna ci penserà
La benedico e La conforto nel Signore e nella Madonna SS.
Dev.mo servitore
Sac. ORIONE
della Divina Provvidenza
So che Don Sterpi ripartirà domani per Venezia, - questo per Sua
norma, se Le occorresse .
Porti saluti a benedizioni alle Cieche di Quezzi a cui scriverò dopo
essere stato dalle loro Cieche qui .
_