p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T175      V065P213


   Alla Nobile Sign.

   La Signora Marchesa GIUSEPPINA VALDETTARO

   Corso Dogali,  5 - 4      G E N O V A



   Anime e Anime !

   Tortona, il 26 settembre 1919 .



  Buona figliuola del Signore ,


 Ricevo da Maria Rosaria la Sua lettera del 24 corr,

 1) Ammetta pure in prova la Teresina Paglietti, e che Dio la be-

nedica .

 2) L' Adele Bosoni, se non farà per San Bernardino, mi parreb-

be bene invitarla a tornasene a casa, e così la Elisa .

 3) Aspetterei ancora a mandare a Prunella la Giuseppina Frixio-

ne: se guarisce, spero le Clarisse la  possano ricevere a Venezia.

Preghiamo. Io non sapevo che essa avesse male ad un orecchio, e non

ne parlai mai con le Clarisse. Mi limitai a trasmettere loro il te-

legramma di D. Sterpi, che accludo, ed esse mi inviarono subito, dal

latore stesso del telegramma, il biglietto che pure unisco.

 Prego che l' uno e l' altro passino all' Archiviio delle Suore .

 Io non vidi poi più le Clarisse, nè ebbi più a scriver loro.

 4) A San Bernardino la Assunta sostituisce Suor Maria Rosaria,

che è oggi passata qui.  Cos è passata qui la Vecchia Michelini ,

che già a Roma era addetta alla cucina nell' Ospizio dell' Addolora-

ta .

 5) Fu spedito, finalmente, il baule alla Carmela Gallonelli .

 6) La benedico con quelle di Quezzi e ossequio il Padre e il fra-

tello Giulio .


  Dev,mo Servitore in Gesù Cristo e Maria SS.


      Sac. ORIONE  d.D.P.


_