p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T176      V065P214


    Alla Nobile Signora

    La Sign. Marchesa GIUSEPPINA VALDETTARO

    Corso Dogali, n 4 - 5    G E N O V A



    Anime e Anime !

  Roma, il 7 Ottobre 919 festa della Madonna del

    SS. Rosario



  Buona figliuola del Signore ,


 1) Ricevo Sua del 3 ottobre .

 2) Vado in Calabria domani, però continuo per Messina, dove pas-

serà la giornata di giovedì, corr, - e poi vado a Reggio; colà ve-

drò la Zema, che non ho difficoltà a far salire in alta Italia .

 3) Accetti pure in prova la Efisina Carrucin; ma dica che, se do-

vesse ritornare, sia a conto suo .

 4) Per la Cieca, che già fece domanda otto mesi fa, desiderei pi—

ampie informazioni .

 5) Voglia passare al Padre la qui unita lettera, che poi va al no-

stro Archivio, e Lei stessa potrà darla a Don Zanocchi .

 6) La Assunta nulla mi disse riguardo alla Cieca Giuseppina Friscio-

ne; ma, per ora, resti a Tortona .

 Caso mai scriverò dalla Calabria .

 7) Sento che quelle  della Casa di Tortona che stanno alla Provvi-

denza sono assai disturbate da rumori e gemiti durante la notte e an-

che di giorno .

 Chissà perchè tutte ste cose non capitavano quando io era a Torto-

na? Basta, vedremo quanto c' è di vero e di serio .

 Dica loro di amare Dio, e di non temere nulla .

 Dio veglia su di esse e Dio le difenderà da ogni male .

 8) Non ho più tempo .

 9) Preghi per me, che non sto bene .

 Sia fatta la volontà del Signore .

 X) Ossequi al Padre e a Giulio .

 XI) La benedico, e prego Dio e la SS. Vergine che Lei possa , quan-

to prima, essere libera di lavorare tutta per il Signore .

      Dev,mo in Gesù Cristo


      Sac. ORIONE  d. D. Pr.


_