p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T205      V065P259


   Alla Nobile Signora Marchesa

   GIUSEPPINA VALDETTARO

   Corso Dogali, N. 5 - 4   G E N O V A



   Anime e Anime !

   Roma, luned 26 febbraio 1923 .



  Buona figliuola del Signore ,


 Ho ricevuto la sua gradita lettera del 17 corr, ma un po' in ri-

tardo perchè era a San Severino Marche .

 I   In questa settimana vado a Reggio Calabria, e allora vedrò

il da farsi sia per Suor M. Carità che pel cambio con S. M. Fran-

cesca .

 A Suor M. Carità potrebbe, intanto , scrivere che presto andrà

Don Orione a Prunella e che egli è stato informato di tutto, e da-

rà quelle disposizioni che saranno del caso.  Può darsi che a Pru-

nella giunga io prima ancora della Sua lettera, ma,  non si sa mai

che può capitarmi; comunque, S. M. Carità vedrebbe l' interessa-

mento che Lei si è preso. Cercherò di usarle ogni carità in Gesù

Cristo e conforto .

 II   Quanto a Maria Vittoria e a S. Sebastiano, mando parte d'una

lettera del Can.co Perduca .

 Gli ho risposto oggi: a) che, prima di imporre a S. M. Vittoria

l' operazione, desideravo parlare ad essa: b) che, in caso, sareb-

be sempre stato non ora, ma durante le vacanze. c) Che a quando di-

ce la professoressa c'è d' andare adagio, non solo per le sue cri-

si, ma anche per altro. d) che facciano pure operare quella della

Guardia, occorrendo, e cos Suor Vincenza, anche dovessimo pagare

noi .

 Per decidere quanto all' offerta del Sigr. Mario Rocca, aspet-

tarmi, o condurre a S. Sebastiano, per decidere, Don Sterpi, che

Mercoled o Giovedì sarà a Tortona .

 Per quella che era a Caorle e fa la cuciniera, veda Lei di scri-

verle confortandola .

 III) E` da alcuni giorni che ho scritto a Don Bariani perchè

si cambi rotta assolutamente e da tutti nel modo di trattare con le

Suore, e, occorrendo, si dia ad esse dell' aiuto .

 IV)   Sento però che ora a Tortona si va meglio in salute .

 E Deo gratias !


       V065P260


 V)   Quanto al mettere le Cieche a Quezzi, è vero, sarebbe l'i-

deale; ma poi, che fanno?  e chi ci si mette ?

 E come sentirebbero la Messa ?

 VI) Da parte mia sono anche disposto ad un sacrificio non lie-

ve, ma di preti non potrei proprio darne, ora.

 VII) A San Severino ho trovato che fanno molto bene quelle del

Ricovero, e anche sono stato contento assai di quelle dell' Istituto

tuto.

 Qui ne avrebbero bisogno di un' altra per cucire .

 VIII) D. Sterpi mi scrisse che gli pare che a Lido sia più che

un Orfanotrofio un probandato di  Suore .

 Vedere un po' se ce ne fosse qualcuna in più .

 IX) Ho parlato con quelle della Colonia qui, e ho dato loro li-

re 1000, avute dal Santo Padre, perchè si provvedessero quanto può

essere loro più urgente.  Potrebbero, mi pare, fare di più e me-

glio .

 X) La prego di ossequiarmi Suo Fratello e Padre Bouvier; jeri

fui qui da San Filippo .

 XI) Se saremo umili nella mano del Signore, Egli manderà a po-

sto ogni cosa. Cos ci aiuti, e la Sua SS. Madre.

     La benedico in G. Cr, - Dev,mo servitore


       Sac. ORIONE

       d. D. Pr,


_