p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V065T272      V065P343


 ( Minuta )



 I - E come saranno i costumi, le idee , la religione e la ci-

vilt… dell' individuo? - Tali quale l' ambiente in cui si trova

e tali quale l' educazione.


 2 - La stampa in mano all' incredultà e all' empietà è una

macchina infernale; in mano al Cattolico è il Libro della vita, è

la voce della sapienza, è il grido di San Michele che intima un

altra volta a Lucifero il "quis ut Deus?"

          avv. Alberto de Moiana


 3 - Non vi sono denari meglio spesi di quelli diretti a procu-

rare letture salutari.

   Il Vescovi nel Conc. Prov, di Concinnati

          Maggio 1882



 4 - Certi cotali preti,

      "Addio collare, infilano la tuba,

        Diventan liberali, il capo frulla;

        E chi dovria parlar non dice nulla? "

          Guadagnoli


 5 - Scuola laica e neutra a rigor di logica è anticristiana,

è atea, è antisociale, è tirannica; è praticamente impossibile,

contradditoria e funesta "

       Conf. La Scuola  Bonomelli


 Che significa scuola laica? - Quanto a persone, esclusione del

prete perch‚ prete: quanto a metodo:  astensione ad accenni di reli-

gione. - Che scuola è? Necessariamente anticristiana .


 Da 18 sec. G. C. ha penetrato della sua forza divina e della

sua dottrina la società civile che voglia o non voglia piglia da

Lui nome Cristiana. La sua verità, la sua grazia, rischiara le men-

ti, informa i codici, trasforma i cuori, muta i costumi. Toglierci

G. C. è toglierci la parte più intima dell' essere, chiuderci al di

sopra il Cielo, aprirci sotto i piedi l' abisso, Š un rapirci il

passato, velarci il futuro, isolarci in mezzo allo spazio ed al tem-

po, senza fede, senza speranza, senza amore  .


 Sul retro:


 "Libera Chiesa in libero Stato" - Montalembert

 " Fra l'Italia ed il Papato esiste la legge dell'insepa-

 rabilità" - L'illustre storico Cesare Balbo.

  Così si può dire di tutti gli stati.


_