V065T280 V065P350
( Minuta )
La tua urna, o anima invitta ed immacol. sarà l' arca dell' allean-
za, tu il soldato d' onore della bandiera cattolica, la fortezza d'
animo non vede ostacoli .
Mi sento trasfondere nel sangue mio la tua vita, mi sento strasmuta-
to in un eroe...: alla tua tomba si approfitta assai più... con assai mi-
glior animo [mi diedi avrei ( dato ) miglior fine]
mi diedi a scrivere che non mi fu dato di ritrarre ....
(Animo di tempra generosa quella fede che non tarpa, ma spiega
le ali al genio (?); quella scienza che non è unilatere; ma molte-
plice e portata in palma da quella relig. che non inceppa nè re-
stringe) [Volesse il Signore che questo mio scarto bello suscitasse molti a desideri
generosi, ascendesse in molti la vocazione, l'apostolato e il fuoco dei santi].
Va, o mio scartabello, va a volgere l' intenzione, suscita molti a
desideri generosi, accendi nelle anime la vocazione all' apostolato
e il fuoco dei santi, va e sii la voce di Dio.
Vattene: con la benedizione del Signore! Va, o abbozzo,
e consola, va e ritempra lo spirito degli Apostoli. Oh me fe-
lice, se un' anima ti bagnerà di pianto e sulle tue pagine giurerà
di farsi santo. Tu sei un abbozzo: egli ti darà l' ultima mano, per-
fezionandoti; in Lui un martire, campione dell' apostolato, attingerà
l' ispirazione e la forza .
Ai piedi di quel salice piangente sovra la tua tomba, scaturirà
perenne la purissima fonte della dottrina cattolica... e procomberanno
per sostenere e difendere l' alta ragione della tua fede, l' Apostola-
to della verità e di quel Cristianesimo che di sua natura concorda
con la natura del cuore umano .
Quei padiglioni che non conoscono la confusione delle lingue non
l' insolenza del vincitore .
Aprirai una via alla civiltà non ancor tentata dai guerrieri con-
quistatori; tu soggiogherai liberando mentre la civiltà libera sog-
giogando; soggiogherai dando vita nel sorriso e nell' amore, men-
tre gli altri soffocano ed estinguono la vita e l' amore nel sangue .
La tua vita sarà strettamente collegata alla storia della civilt…
del benessere dei popoli: l' eroismo, la generosità del vincitore e l' amore
e la gratitudine del vinto si stringeranno ad amplesso .
Perchè t' ho scritto, o scartabello mio? Forse per far parlare
di me? Oh nol sia mai! Tu lo sai che la pace ed il silenzio deside-
ro a miei indivisibili compagni, e tu lo sai ch' io desidero che ciò
non sia: ben più alte furono le mie mire: fine guardai ben più alto.
V065P351
T'ho scritto per salvare le anime, per fare dei santi. Salvami le
anime! salvami le anime! Tu dunque non poggiar cos in basso: le-
va alto le anime, leva alto i cuori .
_