V066T006 V066P005
( Minuta ).
8 Novembre 1935 .
Alle buone figlie di Dio
ANGELA SOFIA AMALIA e MARTA
della Compagnia di San Paolo ,
LA grazia di Nostro Signore e la Sua pace siano sempre con noi!
Nell' atto che trasmetto alla Sofia e Amalia due scritti di Don
Penco, ritengo sia per me doveroso, o buone Religiose, dirvi
qualche parola .
Sarei venuto di persona, ma oggi non mi sento tanto bene.
Iddio, nella Sua misericordia vi ha chiamate a vita religio-
sa e alla Compagnia di San Paolo. Egli ha stabilito per ciascuna
di Voi questa via, percorrendo la quale voi altre compite in Voi
la volontà del Signore.
Lasciando il cammino per cui siete, correreste grave pericolo
di non avere poi le grazie necessarie per salvarvi. - Se voi vo-
lete assicurare la vostra salute eterna, bisogna che cerchiate di
seguire la divina vocazione, e non di abbandonarla .
Dio dà speciali aiuti a chi segue la sua vocazione.
Non è lo stesso vivere nello stato a cui Dio ha chiamato e il
vivere nello stato eletto dal proprio genio .
Se non segui la tua vocazione, dice Sant' Agostino, "curris,
sed extra viam": correrai, ama fuori strada, cioè fuori della
via per cui Dio ti ha chiamata a fine di salvarti .
Iddio minaccia gravi castighi a chi vien meno, tradisce la sua
vocazione: Vae, filii desertores! Guai a voi, o figli disertori .
E la punizione comincierà fin da questa vita, in cui l' ani-
ma star… sempre inquieta. Il grande teologo Habert scrisse:
"" Non sine magnis difficultatibus poverit saluti suae consule-
re .""
E' raro il caso che soffrano umilmente d' essere guidati dagli
altri, quelli che si reputano intelligentissimi e sapienti .
Essi voglio seguitare il proprio parere, e, ove non abbandonino
le loro idee con pieno rinnegamento di sŠ, ritengo si mettano
a rischio di finir male, specialmente quando, piuttosto, si ab-
bandona la vocazione celeste, - a cui, per loro stessa confes-
sione, avessero dichiarato d' essere stati, indubbiamente, chia-
mati - che abbandonare il loro amor proprio e la presunzione .
V066P006
il pessimismo delle quattro malcontente che videro tutto nero
e che insinuarono scoraggiamento anche in persone elettissime
pur animate dal migliore spirito .