V066T221 V066P241
[Minuta]
16 / 12 /[1934]
L'altra
notte dall'Argentina sono venuto all’Uruguay facendo
una nottata sul.
Partito alle 22 dal Porto di Buenos Aires sul piroscafo "Ciudad
de Bs. Aires"
e
sono giunto a Montevideo jeri
mattina con
coreo
alle 9.1/2 con qualche ora di ritardo, perché la traversata fu
laboriosa ché il mare era molto cattivo. - Mi ero alzato alle 5. ma
poi
capii
la nave beccheggiava e soffiava
sbuffava forte, sbattuta tra
dalle onde alte e spumose.
Ho
capito
sentito che mi veniva mal di capo, e nessuno era in piedi, e allora
ho stimato meglio correre ai ripari, e mi
tornai a gettarmi sul letto vestito. L'unico rimedio, in questi
casi, è gettarsi
coricarsi.
A
Montevideo al porto c’era don Montagna che mi presentò
all’ispettore dei salesiani
Con
me viaggiava Don Dondero e c'era pure un Padre Salesiano, che disse
d'avermi visto al loro Noviziato di Bernal (Argentina) dodici anni
fa. Io ci fui, allora, alla inaugurazione del monumento a Savio
Domenico e ci trovai ancora un grande Missionario, Don Milanesio,
italiano, ora morto. - Consigliere Scolastico di Bernal era Sua
Eccellenza Mgr. Tavella, eletto, di recente, Arcivescovo di Salto. -
Sono invitato a Tornare a Bernal, ma non l'ho ancora potuto; - pure
desidero andarvi anche per inginocchiarmi, forse per l'ultima