V066T225               V066P245



[Minuta]


La lotta viva e focosa contro il Cristianismo i religiosi si può dire sia cominciata nella cristianità con la riforma Protestante. L’egoismo e 1’odio del celibato dovevano produrre cotali amari frutti tra i protestanti. Tra i cattolici poi la guerra preso cominciamento con la rivoluzione francese.

D’allora in poi divampò or qua or là talvolta fu poi rimessa, tal’altra più viva ma per verità non mancò mai .

Grandi le rovine dei monasteri, crudeli le dispersioni del loro pacifici abitatori. Ciò Non pertanto l’arbore antico del monachismo, cento volte sbarbicato, ripulluli ognora. Là ogni Ciò però non toglie che Ma la guerra durò, e pure in Italia ha pure oggi che, dimenticando antichi benefizi e antiche glorie calunnia i religiosi e tanta disperderli.

Le armi adoperato nel guerreggiare cotesta guerra, furono e sono sempre molte e micidiali: le passioni soffiarono vivamente nel fuoco, e accesissima tra tutte, la più vile e la più cieca: l’ira.  

Talvolta parve più utile mostrare che le persone fossero ree, vili, Ignoranti e dappoche tal altra che il  monachesimo stesso nascondesse dentro di sé principi d'ignominia e di morte.

In entrambe le vie s’incontrano...


Ma le biblioteche e i manoscritti? Ma le grandi badie e la loro fama? Ma le chiese da loro fabbricate ad arricchite di tesori di arte? Ma gli. ospizi da loro creati, I poveri soccorsi i campi fecondati, le intere generazioni di fanciulli beneficati e istruiti?

Ma i nomi di Sant’ Agontino, di Sant’Anselmo, di Bonaventura, di Scoto e di Bacone, del Beato Angelico, di frate Bartolomeo della Porta e di mille e mille altri? No, si rispondeva allora,

infuriando sempre più. ma 1 sodalizi stessi religiosi sono un'ignominia del genere umano , un portato di tempi barbari, una Scuola d'ignominia, d'ignoranza, di viltà.

Ma In qual guisa, se germogliano frutti stupendi? osereste voi dir questo percorrendo con 1’occhio un libro di Sant’Anselmo e di S. Tommaso ovvero guardando una Vergine del Beato Angelico, o la Deposizione dalla Croce di frate Bartolomeo della Porta?

Ed inoltre, Il monachismo non compendia in sé la Perfezione cristiana? E anche se increduli  si oserà dire