V066T230                                                                                              V066P250        

[Brano di lettera]  

. .............    

Oggi viviamo in uno stato di ribellione contro la verità e la Fede. Molte persone stesse dabbene - infiacchite e indebolite nel loro sentimento intimo per il contatto di ogni giorno con l'errore e con la mollezza - sono fuorviate da opinioni false e dannose, e pochi sono i cavalieri di Dio e della Chiesa, senza titubanze e senza paura.    

La vostra Casa è tra le poche fedeli: fate che tale resti o perisca.     

Meglio finire onoratamente ai piedi della chiesa, che vivere perdendosi e brancicando lontani dalla luce vitale di Essa.    

Non si può essere indifferenti od estranei a quanto riguarda il Papa e la nostra Santa Chiesa: non si sarebbe più né cattolici né figli veri di Dio e seguaci di Gesù Cristo.    

La condizione penosa della Santa Sede la dobbiamo sentire profondamente nell'anima, e deve tenerci tutti in pena.    

Io ho sperato che l'Onor.le Mussolini avrebbe affrontato il grave ed annoso problema, e dato fine al funesto dissidio.    

È un gran dolore, per noi cattolici e italiani, che questa benedetta questione della libertà della Santa Sede non sia venga finalmente risolta.    

Bisogna che la Santa Sede sia libera, e tale appaia tale agli occhi del mondo cristiano, in modo evidente e indiscutibile.    

Oggi non ci siamo. Quanto ne guadagnerebbe l'Italia!    

E come esulterebbe il cuore di quanti vivono d'amore per la Chiesa di Gesù Cristo e d'amore per l'Italia.    

Io spero nella Provvidenza, e ho fede nel trionfo della giustizia e della verità: ho fede nella indipendenza e libertà effettiva, reale e tangibile del Vicario di Gesù Cristo, come ho fede nella libertà e verace indipendenza d'Italia.    

Preghiamo, miei Cari, preghiamo con umile e viva fede, per il bene della Chiesa e per quello dell'Italia: guardiamoci dal crederli beni incompatibili, no! ma lavoriamo e preghiamo per l'uno e per l'altro, e Dio sarà con noi!    

Certo la libertà della Chiesa si compirà come si compiono le cose di Dio, e sarà un gran giorno quello, o miei cari!    

Ora è l'epoca della preparazione, per non dire delle verga spirituale; ma Iddio prepara giorni grandi e alla Chiesa e al nostro paese.    

Preghiamo, cari miei, preghiamo la Santa Madonna!                                                                   












V066P251     


Le giornate di Dio, della Chiesa, della Patria, si preparano e si maturano con la preghiera e col sacrificio. Prima avremo temporali e, se Dio non ci metterà la sua mano, tempi avremo procellosi e peggio, sed in tempore iracundiae factus est reconciliatio.    

E la riconciliazione e la pace la farà la Madonna, sì la Madonna!    

Avrei tanto desiderato avervi a Tortona nella festa della Guardia.    

Alla Loro Signora Mamma, alla Sorella e Cognato e a Voi mando ogni devoto saluto in Domino e la santa benedizione.    

Pregate per me e abbiatemi per affez.mo vostro servitore in Gesù Cristo                                       


Sac. Orione                                    

della Div. Provv.za