V066T282 V066P316
[Minuta]
Distinto Signore,
La grazia e la pace di Gesù Cristo siano con la Signoria Vostra e Suoi Cari.
Ho
il piacere di farLe conoscere che il
5 S
la Domenica 5 Settembre si
faranno solenni
all'Eremo
di Sant'Alberto di Butrio
(linea
tra Voghera Varzi - fermata)
si faranno grandi feste pel XXV Anniversario del ritrovamento di
Sant’Alberto
del Corpo del Santo.
Vi
sarà un Pellegrinaggio
Giubilare
di tutta la Diocesi con intervento di Monsignor Vescovo e
di altri,
eminenti Prelati e Autorità.
Va
Vi sarà
Il
Corpo di Sant'Alberto verrà deposto in un'Urna nuova, fatta col
legno del bosco
stesso
dove Egli per tanti anni fece vita santa.
Ho
pensato che
era
fosse mio dovere in questa unica
straordinaria circostanza, unica forse nella vita di
invitare rivolgere
un caldo invito
appello
a
tutti quelli che portano il
nome di Alberto
e di invitarli ad intervenire.
Per
Essi avranno
riserbo un
posto distinto
vicino al loro Santo; e
solo essi sarà
saranno fotografati a parte attorno all'Urna e
avr e poi;
e gli sarà
inviato a loro un
Alberti che interverranno e mi
vorranno
mi lasceranno il proprio
loro indirizzo riceveranno poi un gra
ricordo, a perenne
memoria.
Con
la presente dunque mi onoro di invitare anche Lei, Egregio Signor
Alberto,
e
le assicuro che
sicuro di
farLe
che Le farò cosa gradita e che vorrà accettare
venire.
Anzi
La
vorrei pregarLa di voler invitare a nome mio e condurre con Se quegli
altri che portano
il
Lei conoscesse e
che portassero pure
il nome di Alberto, ai quali non fosse pervenuto il mio invito.
Da
Tortona, da Voghera, da Rivanazzano, da Varzi, da Bobbio vi sarà
comodità di Automobili.
Da
Molino del Conte
Con
l'Automobile si può andare non solo fino a Molino del Conte e a
Pizzocorno, ma anche fino
a
vicinissimo a Sant'Alberto
e
chi avesse.
Sua
Eccellenza Rev.ma il nostro venerato Vescovo nel grande Pontificale
che sarà tenuto all'aperto sederà sulla Cattedra che prediligeva
usava con predilezione Papa Leone XIII, lavorata in legni finissimi
specialità
dell'Isola di Giamaica e donatagli da
quei cattolici al sommo Pontefice
dai Cattolici di quella perla delle Antille in occasione del Giubileo
Episcopale del 1887.
Serviranno
da tappeto due pelli di mostruosi serpenti del Brasile lunga ognuna
otto
sette
metri.