V066T396 V066P397
[Minuta]
.
.... da fare pietà. Il vecchio prete si era ritirato dopo più di
trent'anni e l'aveva lasciata così. Io vi ero andato a dire qualche
Messa qualche domenica, giungendovi verso l'una dopo mezzodì.
Ci
siamo dunque ritirati in quella povera chiesa e
abbandonata e abbiamo recitato il
breviario
insieme. In quella chiesa io l'avevo recitato altre volte, ma
né mai avevo sentito, neanche nella Basilica di San Pietro in Roma,
tanta fede, tanta emozione come in quella spelonca
latronum.
Dopo
ci
siamo dati io mi vidi in un mio
abbiamo pregato insieme e poi in silenzio ai
in ginocchio per terra ai
piedi dell’altare
in mezzo alla povera Chiesa.
Ma quando mi alzai a benedirlo e ad abbracciarlo, quel mio caro figliuolo, mi pareva di benedire, ed essere davanti ad una figura trasumanata e di un martire.
Ma
ecco che, tutto
in un momento
d'un tratto, quel figlio che era rimasto con gli occhi bassi e quasi
impassibile in segno di maschia energia, gettò come un urlo e
scoppiò in un pianto, che pareva quello d'un bambino che venga
strappato
divelto dalle braccia di sua madre. Poi abbiamo recitate le
litanie e, quando abbiamo invocata la regina degli Apostoli, la
Regina Martirum, mi invase una consolazione sì soave come non avevo
provato da gran tempo.
Che scena commovente e pietosissima.
Ma che hai, che hai? gli dissi.
- Ah, penso che forse non la vedrò mai più, - mi rispose.
Ma
no, figlio mio, lascia fare al Signore e confidiamo
andiamo avanti nel Signore. Del resto che è mai questa terra?
Domani saremo in Paradiso! In Paradiso, sai, in Paradiso! E mi misi
ad esortarlo. ..