V067T010       V067P011

        Stazzano, 14 Luglio [1]912

Molto Revdo e Car.mo Don Sterpi,

Mando per mezzo del Prof.re Don Barco una fotografia di un voto

che si è trovato qui nel Santuario della Madonna di Monte Spineto tra gli altri ex voto che ci è molto caro, perché ricorda la Regina Maria Teresa vedova di Vittorio Emanuele I Re di Sardegna, morto nel 1832.

Il pittore si vede che aveva qualche ingegno, ma forse non aveva venduto la bella statua di finissimo marmo, che porta la data del 1629, oppure aveva dimenticato che il S.to Bambino l'ha sul braccio destro.

Anche il Campanile della Chiesa è posto a Levante; ma può essere che allora fosse così, giacché l'attuale è stato fatto nel 1853.

Il mio Sig.r Viceparroco avrebbe un po’ di speranza, attesa questa memoria, di poter ottenere dalla Famiglia Reale un qualche dono, per esempio, un ternario di vera tela d'oro di cui avrebbe tanto bisogno il nostro Santuario.

Potrebbe il Rev.mo Sig.r Direttore Don Orione occuparsene?

Pregherei V. S. a volergli spedire la presente insieme con la fotografia del voto, ed egli farà quello che crederà meglio.

Tanti rispetti e saluti a tutti di Casa

Dev.mo Prev.


Alessandro Balbi


P. S.

Si vede che il carro veniva dalla parte di Genova e andava

verso Torino, giacché il Santuario resta alla destra.

[D. Orione, di suo pugno, rispondeva nello stesso foglio, come segue:]


Messina, il 27 / VII -912.


Caro Sig.r Prevosto,

fare una istanza alla Regina Madre annettendovi il voto di cui nella presente, che qui non venne.

Con quale esito, non saprei dire; ma la SS. Vergine tocca anche

i cuori dei potenti di questa terra.


Cordiali e affettuosissimi ossequî a Lei e saluti al Curato. Preghino per me. Come vanno quei del Monte? Tanti saluti pure a D. Barco.

Dev.mo Suo

D. Orione d.D.P.