V067T020 V067P024
Roma, il 22 Maggio 1929
Anime e Anime!
Caro Don Sterpi,
Grazia e pace a N. Signore!
I) Viene Cricenti.
Vedete che tutti, che prendono Ordini, dalla Tonsura alla Messa, abbiamo i Voti e il Giuramento di permanenza, e spiegatelo loro bene.
Se qualcuno tentennasse, non sia ordinato.
Vedete anche per gli Esami ad Ordines e per i diritti di Cu ria per le ordinazioni e mancia a Filighera.
II) Né sabato né domenica non potrò essere a Tortona; domenica è la grande festa con processione di Maria Ausiliatrice in Parrocchia Ognissanti.
III) Vi mando il telegramma avuto da Cagliari. Il Cavalleri
è un suo amico musico. Paverano è un vasto locale da comprarsi pel Cottolengo in Genova.
Intende bene Callegari e poi se il Parroco delle Vigne con sole £. 2000 si accontenta di tutto (specialmente se desse sedie e luce), direi in massima di accettare, riservandoci
di
avere il permesso dall'Arcivescovo e di una ulteriore riunione alla
a Tortona alla quale io
vorrei prendere parte.
Informatene subito Riccardi e Perosi.
IV) Oggi ci fu il funerale dei Coniugi Salviucci. Preghiamo per Loro!
V) Fate sapere al Rettore Teol. Gugliada che qui c'è la camera a sua disposizione e oggi mi assicurarono già il biglietto per San Pietro, ma non distinto.
Spero poterlo avere un po’ migliore.
Saluto, conforto e benedico in Gesù Cristo e Maria SS.
Aff.mo V/
Sac. Orione
d. D. Provv.