V067T090 V067P104
Anime e Anime!
Tortona, il 10 Nov. 1930.
Caro Don Perciballi,
Grazia e pace da Nostro Signore!
I Ti rimando la lettera del Sac. Pietro Frasca, che vorrai rimettere al P. Messina.
Mi ringrazî il P. Messina del suo pensiero benevolo di inviare detto Padre a noi, e mi riverisci e lo stesso P. Messina e il Rev.mo Can.co Vitale.
Dacché il P. Messina dice che il P. Frasca è buon Sacerdote sotto ogni riguardo, io sarei ben contento che egli venisse da noi e volentieri te lo lascerai a Messina.
E su questo siamo intesi così, ora attendo di sapere se viene.
II Sono veramente felice che abbia rimessa la funzione espiatoria ogni 28 del mese e proprio all'ora del terremoto.
Fa’ di coltivare detta pratica.
Ci dovrebb'essere anche lo Statuto della S. Lega, ma, se non si trova più, ne faremo uno nuovo, e lo faremo su quello, press'a poco. Non era lungo.
III Quanto al Padiglione del Pensionato Ferrini, esso mi è costato tanto danaro e tanti dispiaceri, danaro proprio della Congregazione, poiché i sussidî promessi e assicurati non furono dati più; sarà difficile che lo si possa rivendicare e non so poi se convenga, e a che pro?
Venendo io, vedrò che documenti sono quelli che hai ritrovato, e se convenga o no fare qualche passo, prevedo che no.
Mi fa piacere che abbia invitato Mons. Vicario per l'Immacolata, lavora e fa del bene, e il Signore sarà con te.
Io farò una corsa a Messina prima della fine dell'anno, se così a Dio piacerà, desidero almeno venirvi.
Ieri è partito Don Curia per Reggio; jeri abbiamo pure fatto una bella festa a San Michele nel I° Centenario della Medaglia Miracolosa, e si è festeggiato l'onomastico di Don Sterpi, bene.
Il 4 Nov.bre è partito per l'Uruguay Don Dondero, e presto partiranno le prime 6 Missionarie della Carità, vanno in America a fondare il primo Cottolengo.
P. Muscolino, se ben ricordo, era al Monastero della Beata Eustochio, quando venne il terremoto: non l'ho dimenticato. Mi rincresce di saperlo ammalato, lo raccomanderò al Signore, portagli miei saluti e conforti.
V067P105
Facilmente apriremo un'altra Casa in Sicilia, c'è la pratica in corso. Prega.
Mi ha scritto Barbarossa che vorrebbe essere cambiato; come fa? che mi dici di lui? devo o no cambiarlo?
Se hai intenzioni di S. Messe o se potessi averne dal Can.co Vitale o da altri, fa la carità di mandarle a Don Sterpi, perché qui ne abbiamo bisogno, non ne abbiamo quasi nessuna.
Il giorno dei Santi abbiamo aperto nella Casa Marchese, al Groppo, il Monastero delle Suore Cieche Sacramentine. Abbiamo tanti aspiranti! Non bastano due quintali di pane al giorno. E ogni giorno ci vorrà £. 1500 più che meno. Prega e fa pregare.
Tutti ti salutano. Ti benedico in Gesù Cristo e Maria SS. con cuore di padre.
Tuo
Don Orione
P. S.
Vedi se puoi raccogliere qualche offerta e fa che anche Messina porti la sua pietra al nuovo Santuario.
Siamo al tetto, se fa bello, si copre. Deo gratias!
È un pezzo che sei stato a Reggio? Come stanno? Forse presto apriremo Monteporo.
Il 9 Ottobre si è aperta la Casa di Tarquinia, c'è Castegnaro; il 12 la Casa di Fano (Marche). C'è Don Canavese e Pon Pollarolo e 2 Assistenti, vi sono già 60 Orfani.
Ora l'Istituto è stato lesionato dal recente terremoto.