V067T134 V067P153
[Copia di lettera spedita al Brasile]
G. P. A. M.
+ Instaurare omnia in Christo
Casa della Immacolata
Bandito presso Bra
il 12 Agosto 1914
festa di S. Giovanni Berchmans
Confratelli carissimi,
Siamo giunti al termine dei SS. Spirituali Esercizi, e, dopo aver dedicato tutti i pensieri ognuno ai propri casi, possiamo ora rivolgere la nostra attenzione un poco anche agli altri e, in prima linea, a quelli che con noi hanno la stessa sorte e proseguono nel medesimo fine.
E questa attenzione non è fatta se non tutta quanta del più giocondo amor fraterno, nel ritrovarci qui riuniti quasi tutti, su questa amena e pacifica collina, dopo il periodo delle separazioni più o meno lunghe, e le fatiche ed esperienze nuove dei singoli fratelli appartenenti alle diverse case e residenze della nostra piccola Congregazione.
Però il primo nostro pensiero, il primo interessamento e la sollecitudine fraternamente affettuoso, spontaneamente si volge a Voi, o carissimi nostri confratelli Missionari, ai quali, in virtù dell'Apostolico toccatovi, spetta di ragione il primo posto d'affetto e di onore nella stessa Congregazione.
Si, noi tutti vi consideriamo come Beniamini del nostro Sodalizio.
E vi preghiamo di non prendere questa denominazione per un vano complimento, perché sapete bene che i Figli della Divina Provvidenza non sono soliti ad incoraggiarsi a vicenda con adulazioni complimentose a mo’ dei mondani.
Il nostro sprone al lavoro e al sacrificio è Gesù Crocifisso, e le Sue eterne, magnifiche premesse.
Se vi chiamiamo la porzione più eletta della congregazione si è perché i Missionari sono appunto quelli che, più di tutti gli altri ricordano da sublimi fatiche degli Apostoli, i quali, colla loro Fede e sacrificio, vicerunt regna.
E voi ce lo immaginiamo, e forse supponiamo anche qualche cosa di positivo, a quali e quante fatiche voi dovete sobbarcarvi; voi, che per primi, senza speciale preparazione, e quasi del tutto sprovvisti, siete andati a gettare le basi delle nostre Missioni Brasiliane.
Ma di troppo poco ci accontenteremmo, se ci limitassimo a mettere sulla carta dei bei pensieri e belle parole.
I nostri migliori sentimenti
V067P154
li abbiamo espressi ai piedi di Gesù Sacramentato e di Maria SS.ma nel corso di questi giorni.
Abbiamo pregato per Voi tutti: per tutti i Confratelli assenti col corpo, ma che sentivamo presenti collo spirito.
Abbiamo pregato assai per Voi in comune ed in privato.
I Sacerdoti fecero speciali "Memento" nella S. Messa: i Chierici e Probandi tutti, offrirono SS. Comunioni.
Di tutti ci siamo ricordati dinanzi all’Altare Santo del Signore, affinché vi dia forza di volontà, forza di membra, forza di parole, ma e più specialmente, forza di spirito per tirare e convertire a Lui tante e tante anime.
La prima "Salve Regina" che abbiamo recitata appena ci siamo trovati tutti insieme nella nostra Chiesuola, fu per Voi; e l’ultima che reciteremo prima di separarci e ritornare ciascuno alla propria residenza, sarà pure per Voi.
Nelle orazioni del mattino e della sera, quando si giungeva al punto in cui si deve recitare una "Salve Regina" per i nostri Missionari, oh! con quale slancio di affetto e con quale santa invidia la recitavamo! ...
Sì,
con santa invidia, perché tutti desideravano
desidereremmo
far parte di quella eletta schiera di giovani che traversano l’Oceano
per portare in mezzo a popoli barbari la Religione di Cristo, e
un più acceso amore al suo Vicario.
Beati Voi, confratelli carissimi! A Voi si devono applicare quei passi del Vangelo: "Multi sunt vocati, pauci vero electi " ecc…"Beati pedes evangelizzantium pacem, evangelizzantium bona".
Ma il nostro ricordo per voi non è finito coi SS. Spirituali Esercizi, esso resterà imperituro nel nostro cuore in qualunque residenza il Signore vorrà destinarci.
Da tutte le parti d’Italia, dove sono le nostre case, si sprigionerà e si alzerà a Dio una fervida orazione per Voi.
Vi salutiamo con affetto dolcissimo di fratelli, e pure vi abbracciamo e baciamo in ispirito i piedi benedetti. Viva il Papa!
Aff.mi vostri: Sac. Luigi Orione della D. Pr. Sac. Carlo Sterpi. Sac. Giulio Cremaschi. D. Felice Cribellati. Sac. Martino Bonk. Sac. Roberto Risi. Sac. Giuseppe Zanocchi. Sac. Matteo Aliffi. Sac. Montagna Giuseppe. Sac. Pietro Martinotti. Sac. Silvio Ferretti. Sac. Gandini G. B. Sac. Pensa Mario. Sac. Carlo Cecanese. Sac. Ghiglione Mario. Sac. Enrico Contardi. Sac. Francesco Lighenza. D. Luca Montà. Michele Memolo. Sac. Antonio Tascone. Sudd. Giulio Quadrotta. Ciccioli Remo. Assuntino Pavese. Ch. Carlo Tornari. Malatesta Remigio. Bartoli Angelo. Bianchi Amerigo. Gabriele Porta. Giovanni Scopelliti. Scotto Giovanni. Di Bella Francesco. Capone Giuseppe. Francesco Zaccagnini. Gemelli
V067P155
Sante. Scotto Angelo. Viano Basilio Parodi Pietro. Camillo Secco. Marabotto Biagio. Castegnaro Antonio. Sesta Andrea. Rivola Alessandro. Carlo Bonomi. Adaglio Antonio. Magrassi Carlo. Zinao Domenico. Gemelli Luigi. Giordano Pietro. Iatì Francesco. De Francesco Giovanni. Stanislao. Raiteri Andrea. Attilio Simonelli. Luigi Curia. Muratori Giuseppe. Dubinto Antonio. Casa Francesco. Battaglio Stefano G. B. Manca. Iatì Salvatore. Serafino Zaccani. Alberti Luigi Giorgis Giovanni. Mainini Ambrogio. Giuffré Saverio. Pelliguffi Oreste. Viscusi Ettore.