V067T157 V067P171
[Minuta a lapis]
Nulla avremo perduto, quando non avremo perduto la carità.
Il cuore d’una Missionaria della Carità non conoscerà limiti all’ardore della sua carità, ed ovunque vi saranno anime da salvare, infelici da soccorrere, lacrime da tergere, non avrà pace sinché non avrà dato la vita.
S. Vincenzo ebbe un’arditissima idea: fece comprare i Consolati d’Algeri e di Tunisi, e rivestì i suoi stessi preti della dignità di consoli, con tutti i poteri e privilegi, perché potessero venire in aiuto agli schiavi.
Idea audace, che Roma stessa ne fu impensierita e la Congregazione di propaganda rivolse ripetuta rimostranza a S. Vincenzo, ricordando che i Sacri Canoni interdicono ai preti, e soprattutto ai missionari, qualsiasi commercio e intromissione negli affari temporali.
Tributo di venerazione e di riconoscenza.
Voglio vivere e morire inchiodato ai piedi dei Vescovi e della Chiesa, come vorrei stare in eterno inchiodato alla Croce di Gesù Cristo.
Questionario Medico Teologico e Filosofico basato sul Catechismo di Mons. Scotti, per il D.r Don Francesco Massana.