V068T052                                                V068P059    

[Da Copia manoscritta]                 

            +                                Anime e Anime!              

Rio de Ianeiro 13 Giugno 1922.              

festa di S. Antonio            

All’Ottima Madre Cherubina ed alle piccole      

Suore della Divina Provvidenza della Casa      

di San Paulo,      

Nel Nome di Gesù Cristo Crocifisso e di      

Maria SS., nostra Madre,    

La pace di Nostro Signore sia con Madre Cherubina e con voi tutte.

Jeri ho avuto la grazia di inginocchiarmi ai piedi del vostro, anzi dirò, del nostro caro Arcivescovo di San Paolo. Egli ebbe la bontà di trattarmi con grande cuore e carità di Padre delle anime vostre come dell’anima mia. Egli è veramente un santo Pastore, ed è nella Chiesa un fiore di gloria, perché rende onore e gloria di virtù a Dio.

Ora, benché io sappia bene  di essere un povero sacerdote, coperto di molta lebbra, vero servo inutile della Divina Provvidenza, tuttavia, pensando che ogni cosa è fatta con provvidenza di Dio, unicamente confidato nella virtù di Nostro Signore e nella benedizione della Santa Chiesa, che ho sentito discendere sopra di me dalle mani dell’Arcivescovo insieme col suo invito, che è comando per me, io vi ho ricevuto dalle sue sante mani come dalle mani del Signore, e ho ricevuto da Lui le disposizioni per voi, come le ho ricevute dalla vostra Madre Fondatrice e dal vostro Direttore Generale Monsignor Capra e così dalla vostra Provinciale.  

E stamattina vi ho portate tutte sull’altare, siccome anime a me affidate dalla bontà di Dio, supplicando l’Agnello Divino che desse anche a me un po’ di viscere di padre in Cristo, un po’ di quella grande e ardentissima carità verso le anime vostre e verso codesta Casa della Divina Provvidenza, che ho sentito vibrare nell’anima di Don Duarte. Ed è con questa carità di Dio, che per divina misericordia è venuta anche sopra di me, che io vengo ora a voi, o Madre Cherubina, e figlie della Divina Provvidenza di San Paolo, e a voi scrivo dopo la celebrazione del Santo Sacrificio dell’altare, e vi conforto nel prezioso Sangue di Gesù Signor Nostro, con desiderio di vedervi tutte, fedelmente unite, camminare sempre per la dritta via del Signore secondo la vostra vocazione: con desiderio di vedervi tutte rianimate per l’infinita bontà di Dio, perocché quanto più abbonda in prove dolorose


                                                                                                    V068P060


e in tribulazioni e amaritudini, tanto più promette Nostro Signore di far abbondare sopra di noi le consolazioni e le dolcezze tutte spirituali della vita religiosa.  

Confortiamoci tutti in Cristo dolce Gesù, e permanete nella santa dilezione di Dio, e beneditelo di aver potuto soffrire qualche cosa per Lui, e umilmente chiedetegli di tenere sempre l’occhio della sua misericordia sopra di voi, anzi di farvi tutte sue, o povere figlie della Divina Provvidenza e di affocarvi e consumarvi nella sua ardentissima carità, ben sapendo voi che quelle anime che sono arse e consumate dall’amore di Nostro Signore non vedono più sé, e quasi neanche guardano più ai doni che Dio porta nelle mani, ma guardano a Lui, a Gesù, sì, a Lui che si è dato a noi con tanta umiltà che fa comprendere  la mia superbia.  

Ed ecco che anche in questo, che sta succedendo a riguardo della vostra casa e di ciascuna di voi, noi dobbiamo vedere Gesù che viene incontro alla nostra grande miseria: Gesù che con tanta divina carità ci parla col suo Cuore per la bocca dei Padri della Fede e delle anime, che sono i nostri Vescovi, che è ora il nostro amato Arcivescovo di San Paolo, a cui dobbiamo ogni obbedienza, riverenza, amore di figli e venerazione. - Ma questo, che Voi avete sempre fatto, con la divina grazia, - sempre meglio dobbiamo impegnarci a fare d’ora innanzi, dopo che è piaciuto a Monsignor Arcivescovo Don Duarte che questo povero servo dei figli della Divina Provvidenza prenda conto di voi, di codesta benefica Casa della Divina Provvidenza, come del Noviziato che a Dio piacendo, e con la piena approvazione e benedizione di Monsignor Arcivescovo, si aprirà, a bene vostro e di tutta la vostra Congregazione, in San Paolo. Ora dunque io vengo a umilmente raccomandarmi alle orazioni della vostra Madre Superiora e di ciascuna di Voi, perché conosco, o mi pare di conoscere, il mio nulla e l’insufficienza mia a potervi fare un po’ di bene, ma voglio tutto confidare nel Signore e nell’aiuto delle vostre preghiere. Già mi sono posto ai piedi di Gesù Sacramentato e Gli ho detto: - Tu sai bene, o Signore, che povera cosa hai davanti a Te, e che nulla posso senza di Te. Aiutami dunque, o mio caro Signore; Tu che mi dai questo conoscimento del mio niente. Io sono felice del mio nulla perché così sono umiliato e sono beato insieme di abbandonarmi nell’abisso della tua carità e della carità della Santa Chiesa, ma Tu, o Signore, aiutami anche perché possa fare un po’ di bene alle tue figlie di San Paolo. E poi mi sono messo ai piedi della Beata Madre Nostra la SS.ma Vergine. Ah che grande conforto è per noi l’averci Nostro Signore lasciati figli di tanta Madre!


          V068P061


Che conforto mi ha dato l’aver visto il vostro Istituto sotto il manto di Maria! E poi tutto mi sono messo, più che un figlio, nelle mani di Sua Eccellenza Rev.ma Monsignor Arcivescovo.  

Ed ora voglio che anche Voi tutte stiate più tranquille, e tutte stiate di buon animo, cominciando dalla vostra Superiora.  

Ora prego Iddio che tutte riposiate nel Cuore di Gesù Cristo Crocefisso, e che, tutte unite in un cuore e in un’anima sola, colle sorelle tutte della Divina Provvidenza, siate deste solamente per amare Dio, per amare e servire a Dio nel poverelli, secondo lo spirito di umiltà, di fede, di provvidenza, di sacrificio della vostra fondazione! Desidero che siate forti a sostenere ogni croce, ogni tribulazione, ogni pena per l’amore di Gesù benedetto: desidero che corriate con sollecitudine per la via del rinnegamento di voi, e che sempre più vi infiammiate di carità , guardando l’Agnello svenato in Croce per noi, Gesù Cristo vostro Sposo, il Quale diede la vita e il Sangue per tutti unirci in eterno nel suo Cuore divino! - Desidero, e supplico Iddio perché tutte permaniate, o buone Suore della Divina Provvidenza, nella santa e dolce dilezione del Signore. E ogni giorno nella Messa voglio ricordarmi di ciascheduna di voi, come pure delle vostre orfanelle, della vostra Madre Superiora, della vostra Madre Provinciale, della vostra Madre Fondatrice. Di Voi ho dato ogni buona notizia alla Madre Provinciale, come alle vostre Consorelle di Rio, di Mar de Hespanha,  che ho vedute, - e porterò in Italia ogni migliore notizia, e da per tutto dove andrò vi ricorderò al Signore sempre e sempre!  

Con l’aiuto di Dio, farò presto ritorno; e come di accordo con Sua Eccellenza Rev.ma, al mio ritorno si aprirà canonicamente e in San Paolo il vostro Noviziato. E così sarà sempre più rassodata la vostra Vocazione religiosa, che dovete ritenere come il più grande benefizio di Dio dopo il Santo Battesimo, come ritengono che sia certi grandi scrittori e dottori della Chiesa. Andremo ora adagio, è vero, ma questo tempo serva a prepararvi nello spirito meglio, così faremo ogni cosa con serietà e bene.

Quasi tutto dipende dal far bene il Noviziato: il Noviziato è la scuola della vita religiosa e della virtù apertaci da Gesù Cristo e della Chiesa. E spero che Monsignor Arcivescovo stesso, da vero nostro Padre in Cristo, si degnerà venire Egli stesso ad aprire con la sua parola e benedizione il nostro umile e modesto Noviziato.

Ora dunque preghiamo! Preghiamo e attendiamo Dio, e non abbiamo impazienza né fretta: il difetto degli uomini è la soverchia fretta. San Francesco di Sales era nemico della fretta, perché la fretta, o buone figliuole della Divina Provvidenza, in generale, non viene mai da Dio, ma dal principio contrario: sono i falsi profeti quelli che corrono.


                                                         V068P062.   


Il Venerabile Don Bosco, che ho avuto la grazia  di conoscere, ho avuto per confessore quando studiavo a Torino, aveva tanto lavoro, eppure a vederlo, era sempre così sereno, così calmo e così tranquillo, che pareva non avesse nulla da fare, ma lavorava sempre. Dunque, coraggio, fede e pazienza, o buona Madre Cherubina, e buone Figlie della Divina Provvidenza: il sacrificio col quale aspettiamo il tempo e il momento del Signore, non va perduto davanti al Signore, ma vale anzi molto agli occhi suoi. Questa decisione non fu presa per suggerimento di terze persone, ma unicamente tra Sua Eccellenza Rev.ma Don Duarte e me, vostro,  non dirò direttore, ma servo in Cristo.  

E nel Signore e per più riguardi è meglio fare così, aspettare quando sia tornato dall’Italia fra alcuni mesi, e verrò a San Paolo, - e farò tutto quello che è in me per il vostro bene, per il bene della vostra Congregazione a conforto dei vostri Superiori e seguendo i consigli di Monsignor Arcivescovo.  

Vi dirò che così io penso che sarete obbligate a pregare di più per me, per farmi tornare più presto, e questo pensiero mi dà consolazione, perché sento il bisogno di molte orazioni. Siate dunque non dirò rassegnate, ma pur felici nel Signore di questo breve ritardo. Abbiate sempre tra di voi umiltà, compatimento, carità, pazienza, ubbidienza devota ai Superiori, spirito di lavoro e di sacrificio, spirito di preghiera, e poi vivete tranquille, e andate avanti contente nel Signore. Sì, sempre allegre e contente in grazia di Dio, tanto più se vi fosse dato di stare un po’ in Croce con Nostro Signore Gesù Crocifisso. Altro non dico, e fui già troppo lungo.  

Ho poi un po’ di altro lavoro in questi momenti. Vi mando i saluti delle vostre Consorelle di qui, e vi metto tutte nelle mani della Santissima Vergine.  

Sto facendo pratiche per partire qualche giorno prima, perché ho un Sacerdote in Italia che sta molto male, e vorrei vederlo. Porterò alla vostra benedetta Madre fondatrice i vostri migliori saluti di figlie, e ogni vostro ossequio al vostro caro Direttore Generale Monsignor Capra. Coraggio nel Signore! E avanti sempre col Signore e con la Santa Madonna. Pregate per me!  

Dio sia sempre nell’anima vostra.  

Benedico a Madre Cherubina, benedico a tutte e a ciascheduna di Voi, o buone Suore della Divina Provvidenza.




                                                                                                              V068P063


E sono il vostro servo in N. Signore Gesù Cristo e in Maria SS.               


Sac. Orione            

dei Figli della Divina Provvidenza                    

Anime e Anime!        

 Buona Madre Cherubina,  

Ogni pace e conforto in Gesù Cristo.  

Questa lettera Lei, Madre Cherubina, la voglia leggere alle Suore riunite una volta, o anche due, se crederà, e gliela spieghi in portoghese, e poi la butti al fuoco.  

E così farete sempre di tutte le lettere che manderò, a meno dicessi diversamente.

Pregate e fate pregare le Suore come le Orfanelle che possa preparare un buon Sacerdote di spirito e di adattato per la vostra Chiesa e Comunità .   

Scriverò dall’Italia.

Benedico in N. Signore.  

Preghiamo sempre                    


D. Orione D. P.