V068T094                                                                                              V068P118                                

1 Ottobre 1937. - mattino.            

Caro Don Dutto,    

Grazia e pace da Gesù Cristo, Nostro Signore!  

Ricevo la gradita tua del 25 Settembre. Io quasi ti direi, pel prestito ci facessero pagare solo il 3%, come prima, e non il 4%, - qualora noi prendessimo come prima soli 15.000 $, - quasi ti direi di prendere solo 15.000. Che ne dite? Però su questo vi lascio liberi di decidere voi altri. Certo che poi del denaro ce ne vuole, e piuttosto che pagare al Dottor Scelzi un interesse che fosse più del 4%, è meglio pagare il 4 alle Vicentine, - e non sminuirci quei quattro soldi di fondo che la Divina Provvidenza ci ha mandato, tanto più, che non sappiamo come l’avvenire sarà, sotto più aspetti - specie se dovessimo venire via da Carlos Pellegrini, come mi fa temere il telegramma che P. Zanocchi mi ha mandato oggi, dove dice di far preghiere per i terreni della padrona di casa, Zia di Luis Maria. - Penso che se essa non percepisce dalla vendita dei terreni da liberarsi dei debiti e da costituirsi una posizione discreta - certo non ci lascerà la casa, - e allora? Bisogna avere pronto tutto da poterla comprare. Se ancora ti fosse possibile - o per iscritto o a voce - nelle condizioni del prestito poni di avere la facoltà di potere pagare, da parte nostra, anche prima del tempo qualora lo potessimo sia in nostra facoltà. Vedi che è stata la Anchorena ad offrirmi il prestito ripetutamente. Lì c’entra lo zampino degli amici di S. Vincenzo de’ Paoli e di S. Giuseppe Calasanzio, ed io lo presentivo. Anzi fino a che non avrai in mano il denaro, ancora ne dubito, - spero avrai ricevuto i 9.000 $ dell’Ingegner Campos con la sua e mia lettera, inviata por avion, e raccomandata.

Io finora, non ebbi tempo a scrivere al Dottor Scelzi - vedrò se potrò farlo oggi, ma devo tra un’ora andare a Genova. - Gli avrà certo scritto l’Ingegner Campo. Sentirai e me lo riferirai subito, quali condizioni il Dottor Scelzi pone per garantirsi della restante somma: le sentiremo e decideremo per avion o per telegramma. La offerta che tu vuoi fare o hai fatto di dargli 45.000 $ mi pare che vada bene, - sarebbe già un po’ tanto, perché poi bisognerà crescere: - comunque va bene.  

Voglio che tu tenga le chiavi della cassaforte e che non si facciano pagamenti che per le tue mani: prendi quindi in Domino  le chiavi dove sono, e dirai che hai eseguito




                                                                                                     V068P119


l’ordine che ti ho dato. Caro Don Dutto, in fatto di amministrazione si è di ferro o si è di paglia: - tu non vorrai essere un uomo di paglia.  

Attendo di conoscere la attitudine di Don Vincenzo, e come è andata la cosa, perché ho qualche timore. Mando a Varetto i saluti di Sua Madre e Sorella, digli che mangi e che lo benedico. Il sarto che è ad Avellaneda non potrebbe in caso, servire per la Cruzada del Papel? - Mi piace che il Bollettino porti le offerte almeno le più piccole e i commestibili e mobili ma non bisogna mettere gli indirizzi; se no ci rubano i benefattori, nomi sì, indirizzi no.  

Oggi per avion ho anche mandato a D. Saturnino Unzué condoglianze per la morte della moglie doña [Ines de Solar Dorrego]

Dirai a Don Zanocchi che oggi per avion ho scritto  a Luis Maria assicurando alla Zia Damasa preghiere per affare terreno.  

Con lo stesso avion oggi, da Genova ho pure scritto al Dottor Scelzi pregandolo di essere Lui il primero Benefattore della istituzione di fede e di educazione pei figli del popolo usandoci la massima benevolenza nel prezzo e nelle condizioni.  

Ancora non ho ricevuto il resoconto di Vittoria: benedetta Vittoria.  

Dire a Don Zanocchi che ho ricevuto un suo telegramma riferendosi affare terreno padrona casa. Tutti pregheremo.    

Saluto, conforto e benedico te e tutti in G. Cr. e Maria SS.              

Aff.mo                     


D. Orione    


[Originale presso Casa Provinciale - Archivio        

Calle Carlos Pellegrini, 1441 Buenos Aires]