V068T218 V068P216
[Minuta]
Non
ho
so come meglio ringraziarla d'avermi ammesso i tre giovani
raccomandati: il Signore esaudisca le preghiere che fo ognora per
l'incremento di cotesta Istituzione.
Ma
dica Ma ora pregovi dire quando dovrei accompagnarli dovrebbero
partire. Inoltre vedendo dopo avendo saputo dal Ch. Bellini
La prego di volermi dire quando dovrei condurli.
Vedendo
V.P. così disposta a beneficare, io
pr
sarei a pregarla di un'altra carità. Qui ho un
giov
il figlio d'un protestante, ora abbandonato da tutti, perché orfano
di padre e non ha casa, non parenti, non vitto. Dorm
Fino a jer
l'altro, dormì sempre sopra un po’ di paglia, è
sin
scalzo, lacero, quando lo trovai, fino senza camicia.
Questo,
V. Partnità
Prego V. Paternità di volermi aiutare a toglierlo dalla via del
delitto. Pagherò
20 L.
Lo ammetta
accolga fra gli artigiani fabbri. Sarà vestito e condotto costì: -
è la più bella carità che può farmi.
Vi è un giovane molto povero di 3a Ginn. al quale il Parroco non può più fare scuola ed in Seminario non può entrare perché ci vuole troppo. Il Parroco me lo ha raccomandato: potrebbe V. P. accettarlo fra gli studenti a 12 lire al mese? Guardi un po’ se può, così consolerebbe la madre e la sorella di lui, che non fanno che piangere.
Che
se poi V.P.
Vi è poi un terzo giovane dell'Oratorio che è falegname, ed assai
volentieri verrebbe costì per togliersi dai tanti scandali che gli
si danno a bottega.
Paga
L. 4
La madre paga lire 4, entrando il figlio e
quanto alla.
Favorisca rispondere. Mi dica se questi ultimi debbo condurli con i tre primi già ammessi e quando potrebbero venire.
Supplicandola nuovamente e ringraziandola di gran cuore
Le sono servo obbl.mo...