V070T030 V070P040

                    +                                                   Anime e Anime!

Genova, il 1° Settembre 1925.

Eccellenza Rev.ma,


La grazia e la pace di Nostro Signore Gesù Cristo, siano sempre con noi!

Scrivo d’in viaggio, quindi dovrò - di necessità - essere laconico.

I Sono lietissimo di saperLa bene per l’anima e anche pel corpo, ma però veda, Eccellenza, che, per ora, il Suo Convento è Roma.

II Accetto i due figliuoli del Mariani, a lire 200 mensili, complessiva; però le spese di vestiario, bucato, medicine (se occorressero) di libri e tasse scolastiche dovrebbero essere a carico del padre; più dovrebbe pagare ogni anno lire 60 cadauno per il Medico, luce etc.

Il Medico fa la sua visita ogni giorno e anche più volte. Il latte e caffè, che si dovrebbe pure pagare a parte sarà dato su le 200 mensili.

Hanno un vitto più che sufficiente e sano. Gli altri pagavano cadauno lire 150 mensili l'anno scorso; frequentavano buone scuole.

Quest’anno la pensione dovrà essere cresciuta con l’aumentare del grano e cereali.

È bene che i due fratelli, per ora, rimangono insieme e anche vicini di posto in istudio e camerata.

L’indirizzo è Collegio Paterno in Tortona

III Quanto alla Sua Figliuola, penso anch’io che farebbe bene a darLe ascolto, ma sono cose delicate tanto... Preghiamo! Dio è il padrone dei cuori.

Per l’adunata a Roma c’è veramente da pregare.

Non potevamo, a scaglionate, fare dei veri e propri pellegrinaggi, magari provincia per provincia, sotto lo guida di persona di fiducia, sia di qua che di là del Tevere?

Basta; la Madonna stenda la Sua Mano materna! Preghi per me, eccellenza, e mi abbia in N. Signore per Suo devoto servo


Sac. Orione dei figli della Divina Provvidenza


P. S. La settimana entrante sarò a Roma, per alcuni giorni.