V070T332 V070P309

[Minuta]

1

Ricevo la sua graditissima Sua lettera, - mentre sto leggendo la vita del di D. Giuseppe Fogazzaro del Rumor; veda un po’!

Sì io La ho sempre ricordata nel Signore e anche la Sua Mamma e ancor jeri sera, passando mentre uno dei miei mi faceva vedere l'Illustrazione Italiana, mi fermai a pensare e a pregare davanti alla riproduzione della Loro Cappella di Val d’Astico, e, vedendola tutta diroccata, pen riandavo alle Chiese delle terre devastate dal terremoto.

Vidi che sulla facciata vi è rimasta una Madonna: anche i pruni fioriscono dove passa la Madre del Signore, e anche delle terre nostre si dirà : post fata resurgo...


Facilmente vi potrei prendere qui il suo figliuolo che Ella mi raccomanda, ma dovrebbe mettersi frequentare officine esterne, dove vi è un elemento molto guasto, e dovrebbe farvi il turno anche la notte, e quindi la sorveglianza e l’opera educativa sarebbe quasi nulla, perché fuori tutto quasi del continuo, oppure dovrebbe cambiare arte e fare il tipografo in Casa.

Se si ferma in Casa, ed ove gli si provveda si pensa per qualche anno, a quanto potrà occorrergli pel vestito e biancheria di letto (eccettuata la lettiera), potrò prenderlo anche a lire 30 mensili.

Qui tutto costa carissimo: le fonti della beneficenza oramai, per questo Istituto, sono inaridite, perché tutti pensano alla c’è la guerra: io non posso sono immobilizzato e non posso più muovermi ad andare in cerca di pane, moralmente e per idee, anche perché devo assistere, ché non…