V070T397 V070P352
Stato civile degli Orfanelli raccolti da S. Eccell. Mgr Vescovo a Cassano Jonio [1909]
1. La Face Francesco fu Giuseppe e fu Capua Carmela, nato a Gallico Superiore (Reggio C.): anni sedici. Professione del padre: pastajo.
2. Laganà Antonio fu Giuseppe e fu Antonia Cannizzaro, nato a Sambatello (Reggio C.): anni 14. Professione del padre: mercante in stoffe.
3. Laganà Domenico, (fratello del precedente), nato a Sambatello(Reggio C.) anni 8
4. Bevacqua Natale fu Gaetano e fu Bevacqua Annunziata, nato a Limbari, risiedeva a Piale (Reggio C.), d'anni 14. Professione del padre: prima contadino, e poi fornacjaio.
5. De Domenico Rosario fu Rocco e di Caterina Pugliesi, nato a Villa S. Giovanni, d'anni 12. Professione del padre: falegname.
6. Germanò Carlo fu Stefano e fu Rosa Cadiostra, nato a S. Stefano d'Aspromonte, di anni 14. Professione del padre: mercjaiolo.
7. Germanò Rocco (fratello del precedente), nato a S. Stefano d'Aspromonte, di anni 12.
8. Jatì Francesco fu Angelo e fu Calarco Teresa, nato a S. Alessio d'Aspromonte (Prov.di Reggio C.): anni 11. Professione del padre: contadino.
9. Amodeo Domenico fu Pietro e fu Francesca Destefani, nato a Sbarre Superiore, (Reggio C.) d'anni 14. professione del padre: barbiere.
10. Amodeoo Giuseppe fu Pietro,(fratello del precedente); nato pure a Sbarre Sup.re, d'anni
11. Casile Demetrio fu Antonino e fu Rosa Marino, nato a Reggio Calabria, d'anni 11; professione del padre: contadino.
12. Casile Giuseppe, (fratello), nato a Reggio C., anni 8.
13. Putortì Francesco fu Giuseppe e fu Giovanna Putortì, nato a Reggio Calabria di anni 10. Professione del padre: contadino.
14. Santoro Rocco fu Rocco e fu Santoro Rosalia, nato a Pezzo Superiore, d'anni 12. Professione del padre: guardia municipale.
15. Santoro Vincenzo (fratello del precedente) nato a Pezzo Superiore, d'anni 7.
16. Penzivalle Domenico fu Gaetano e di Donna Mariuzza Neri, nato a Messina, e durante il disastro residente a Villa S. Giovanni. Il padre era addetto ad uno stabilimento di segheria di Villa S.G.; la madre trovasi a Genova, ferita. Anni del ragazzo: 7.
17. Penzivalle Gaetano,(fratello del precedente), nato a Messina, di anni 9.
18. Occhiuto Antonio del fu Gaetano e fu Rizzo Filomena, nato a Reggio Calabria, di anni 7. Professione del padre: verniciatore.