V071T006 V071P008

[Minuta]

   dall'Unità Cattolica -- 19 Aprile 1892 - Numero 92 serio, calmo, energico persone - gente per bene vuol dire gente onesta, integra, onorata, coscienziosa.

«Chi disse che la religione dominante nella nuova Italia è quella del vitello d'oro de’ subiti guadagni, della speculazione mascherata a Libertà? Il Senatore Musolino (1). Chi disse che in Italia dal Governo si fa una speculazione pel conseguimento di utili diretti ed indiretti? - Il Deputato Abiguente.

Chi descrisse l'italiana rappresentanza nazionale, spartita in tanti gruppi, a modo di avventurieri cozzanti e bramosi d'un portafoglio per dividerne le spoglie? - Giovanni Lanza (3) Chi mandò in pubblico parlamento il grido: «Epicuriamoci!?» Diego Taiani (4).

Chi disse, per finirla, che la civiltà moderna trae seco un codazzo di nuovi delitti e di nuove colpe? Marco Minghetti (5).»

(1) Atti Uff. del Senato, 1° Maggio 1882, pagina 2636.

(2) Discorso all'Associazione Nazionale di Napoli, 1° Genn. 1879.

(3) Discorso all'Associazione costituzionale di Torino 11 Gennaio 1879

(4) Atti Uff. Camera, 13 Dicembre 1876, pagina 1617

(5) Atti Uff. Camera 15 Giugno 1875, pagina 4322.

«Dove governi gente non per bene, è dovere di cittadino denunciarne le male opere e scuotere il paese dal letargo nel quale si va morendo, mentre esso racchiude in se tanto e tanto potente anelito di vita da sgominare la gente non per bene».

«Mai non si è veduta più chiaramente la ciarlataneria parlamentare, che consiste nel burlarsi del popolo e ridurre i destini d'una nazione ad un gioco d'ambizione e d'interessi di un gruppo di compari».

L'influenza salutare del Clero Cattolico è secondo il Timens la barriera che in Olanda impedisce al socialismo ed di far proseliti.

L'ammirabile organizzazione e lo zelo ardente dei cattolici non farà accessibili le dottrine anzi respingerà le dottrine sovversive che si spargono.

Verbum Dei non est alligatum - l'altezza della nostra missione.

«Bisogna credere all'Onnipotente invisibile. È questo il fine dell'uomo, la sua più grande speranza. Senza tale idea, ogni civiltà è impossibile. L'uomo ha bisogno di credere in un Dio personale, e dopo 60 anni di vita pubblica, ne’ quali molto meditai, la mia

convinzione e profonda io credo nella personalità di Dio».               Parole di Guglielmo Gladstone ad uno scrittore del Revue des Revues.

«Roma è del Verbo l'arca, e del sacro suol che il mondo intiero, irradia come il sol».

«il male è grande, ma non abbiamo paura: - Iddio è con noi»

è il grido di Leone XIII.