V071T033 V071P041
[Minuta]
Anime e Anime!
[Tortona], 6 Agosto [19]19.
Caro Amico, [D. Bianchi Fausto]
Torno
ora da Roma, e leggo
trovo la Sua lettera del 2 corr. m.
Con
la zia del Suddiacono Don Enrico Bariani mi sono semplicemente
lagnato che egli non mi scrivesse ed ho detto
espresso il sentimento che ciò
non deponeva bene
questo suo non scrivere mai mi teneva in pena sulla sua vocazione.
Era il lamento di un padre in X.sto, ed egli
Enrico, invece di impressionarsene male dovrebbe aderirvi
lealmente riconoscere di non aver fatto bene e vedervi
l'interessamento mio al
suo vero
bene
riguardo e la xxx
benevolenza continua che ho per lui. Del resto prima che con altri
con lui stesso mi ero già lamentato prima
con una lettera piena di santo affetto in Gesù Cristo.
Io,
ad es. non so da quanto tempo non ricevo più una sua lettera: egli
stesso che potrebbe rispondere.
Le pare bello?
Un
lamento, pieno di amore ed espressione di dolore insieme, fatto con
una zia che lo ama e che gli può essere madre, non è, né da ogni
animo retto
ben nato e onesto, non
può essere ritenuto per una offesa. Nessuno, al posto mio, e
date altre circostanze che il
volendo bene al Don Bariani, sa
bene
non avrebbe fatto diversamente senza,
direi, venir meno al suo dovere.
Gli
dica pure che quello che io già scrissi a lui in una grave lettera,
che era il grido di paterna carità dell'anima mia verso di
lui
l'anima sua, tutto quell'affetto intendo ripetere qui oggi.
Oggi
sento
Sento di essere oggi per lui il padre dal cuore grande in Gesù
Cristo, come lo fui jeri,
come so di esserlo stato sempre. Egli interroghi
bene
la
sua coscienza, e sentirà che non c’è
ha nessun serio motivo, né pretesto di potersi lagnare di me, onde
…..future
Ordinazioni del
Don Bariani,
io vorrei che egli
il Don Bariani fosse già
già
Sacerdote, ed egli sa quello che ho fatto anche direttamente
parlandone al Papa perché venisse ordinato prima d'ora. Da parte mia
quindi egli può stare sicuro; lui
da parte sua
solo tocca a lui.
È
certo necessario che egli deve
fare in modo mostrare
mostri tanto spirito e preparazione da affidare, che per quanto
riguarda la sua vocazione e con
tale condotta e pietà che non lasci dubitare di lui.
il suo avvenire egli sarà veramente buon sacerdote.
V071P042
Io
avevo anzi detto
pensato
qualche settimana fa, in previsione del suo esonero, a Don Cribellati
di volerselo prendere con se. Sapendo quanto il Don Bariani e il Don
Cribellati andassero d'accordo a San Remo, prima della guerra, mi
pareva così di interpretare il desiderio dell'uno come dell'altro.
Oggi io parto per Bra, e vado con gli altri agli Esercizî Spirituali: se il Don Enrico è a casa gli dica, se lo può, che venga pure lui.
Comunque, gli mando la benedizione, e a Lei i più cordiali saluti in Domino.
Suo aff.mo in X.sto e in Maria SS.
Sac. Orione d. D. Pr.