V071T052 V071P065

Parrocchia di Ognissanti

Via Appia Nuova 126 - Roma (40)

Li 29 luglio 1925

Anime e Anime!

Nobilissima Signora Contessa,

La pace di Nostro Signore Gesù Cristo sia sempre con la Signoria Vostra e i Suoi Figli e Figlia.

Sono confuso di tanta Sua carità né ho parole bastevoli ad esprimerLe tutta la mia gratitudine. - Dio La ricompensi! Pregherò e farò pregare sempre per Lei, Sig.ra Contessa, e per tutti i suoi cari, vivi e defunti.

Con Alessandro abbiamo già dato una passata, con l'elenco in mano, ai mobili ed oggetti che debbono andare a San Severino; ma sarà bene, prima di imballarla, guardarla insieme. Io giunsi solo stamattina, ma prima di partire già avevo incaricato Don Fiori di metterla tutta da parte.

Pare che non si trovi un quadretto, che era stato, - come risulta dall'elenco, valutato L.20. Sarebbe un Gesù deposto dalla Croce, mentre invece abbiamo due Gesù (il capo di N. Signore) coronato di Spine, uno su legno e l'altro su rame. A meno che nel fare l'inventario non abbiano esattamente specificato. Così ad es. nello inventario si dice una tela con su dipinta la Beata Giovanna; mentre è una tavola cioè un dipinto antico su legno e non una tela, e non del valore di L.500, ma molto di più.

Avevo provvisto la roba a farla mettere a parte, perché si trovava sparsa in parecchie stanze, e pensavo che Alessandro potesse venire mentre io e Don Fiori non ci fossimo stati. Oggi c'ero io e non c'era Don Fiori, che è a Monte Mario a preparare per gli Esercizi. Le mando da Alessandro la brocca preziosa adoperata, fino alla sua morte dal S. Padre Pio IX. Evidentemente si erano dimenticati di metterla nel numero delle cose che devono restare alla Casa Servanzi. E così qualunque altro oggetto che credesse di ritirare:

tutto è sempre a Sua disposizione. Pel Bendoni stia tranquilla, e così per Mario Rocchi, di questi già ne ho parlato anche ad Alessandro.

Le sono particolarmente tenuto dalla venerata immagine e reliquia di Pio IX.

Sento poi con piacere che andrà a Venezia. Oh quanta consolazione Ella porterà a quella buona e santa figliuola! Vada a visitare anche il nostro Istituto Manin, che è tanto vicino, e poi, se va al Lido, visiti i nostri Orfanelli di Lido, l'Istituto è alle quattro Fontane. Ho pure 300 poveri fanciulli all'Istituto Artigianelli alle Zattere (Accademia).

Iddio La conduca e poi La riconduca sana e salva ai Suoi Figli!

Io non lascerò nella S. Messa di ricordarLa sempre, ogni mattina.

La benedizione del Signore e della Santa Madonna discenda larga e copiosa su di Lei e su tutti i Suoi Cari!

Dev.mo Servitore in Gesù Cristo

Sac. Orione della Div, Provv.za