V071T175 V071P141

[Minute sulla Madonna - A Mons. Bruno]

   Dopo che il Santuario era fatto e benedetto e traeva molta gente a confessarsi e a venerare la SS. Vergine, sors…

Il Santuario sorse per voto di tutto un popolo, e fuori città e proprio nella frazione del più socialista e comunista forse della Diocesi.

È da quella frazione quel gruppo covo di anarcoidi e di gente che non voleva ved saperne più di preti, ma che si lo (un sacerdote che abitava colà si era sposato unito civilmente con grave scandalo) ma che si lasciava sedurre dalla propaganda dai protestanti, subito accorsi

.che, in un primo maggio, durante gli anni della guerra, partì una colonna di uomini forsennati e di donne vestite di rosso e con bandiera rossa alla testa e vennero in città Tortona e attra cantando in coro bandiera rossa e gridando canti blasfemi: invasero l'Episcopio, sfondando porte, rompendo vetri, quadri sacri, crocifissi, e facendo di tutto ogni peggior governo - devastarono anche le Cucine Economiche per i poveri: devastarono

distrussero…

[a questo brano manca l’originale]

   E nel giorno della sua festa non sono meno di 30.000 i forestieri che vengono a ringraziarla, ad invocarla, a confessarsi: quel Santuario non è ancora all'alba della sua giornata ed ha già portato un vero risveglio di vita cristiana in Tortona e dintorni.

Ora, dopo che il Santuario già era fatto (se prima di farlo l'Autorità ecclesiastica mi avesse detto di non farlo, non lo avrei fatto, anche avessi avuto segni o ispirazione della SS. Vergine di farlo) - si sollevò contro il Santuario una fortissima ostilità, non dal Vescovo, che, anzi, Egli ne prese più volte le difese, - come mi disse, ma da parte di altissimo…..e mai che fosse insultato, non ben riverito. Tutta la città si meravigliava prima dell'avvento fascista, che i più accesi socialisti si fossero cambiati: abbiamo una fiorente Unione Uomini Cattolici: abbiamo l'Associazione Uomini cattolici: l'Oratorio festivo per i ragazzi, Asilo infantile, Scuola di cucito per ragazze,: là ci sono dei vecchi, delle povere vecchie e ricoverate, dei preti vecchi, e attorno al Santuario di Maria va sorgendo una vera corona di istituzioni religiose e benefiche - e chi fa tutto, Eccellenza Rev.ma è la Madonna, si è proprio la Santa Madonna e Lei sola, che si è scelto quel posto per trarre al Suo

Divin figlio le anime -

-----------------------------------------------------------------------------------------

   Il Santuario costò dei milioni: è tutto pagato: il me già prima dell’avvento dell'avvento fascista, i Socialisti levavano il cappello: e la prima processione che si fece a Tortona  (dopo parecchi anni che non uscivamo non si poteva si poteva uscire più) processioni partì da S. Bernardino, ed entrò in Città tra lo stupore di tutti: e la SS. Vergine della Guardia fu portata in trionfo su la piazza del Duomo. Non si voleva arrivare sin là, ma era la Madonna che ci conduceva, e tutti si sentiva più dolce, ma potentissima una forza che ci portava avanti come uno spirito animatore in Cattedrale: e fu sotto le arcate della Cattedrale che si rinnovò a voce di p il voto a voce di popolo, - di alzare il Santuario.

Sulla piazza del Duomo non ci si stava più e la Madonna forse voleva entrare…