V071T211 V071P193

[Per la Madonna Da A. l, - l’Opera della Divina Provvidenza, - 19 Aprile 1915]

Amiamo Maria!

Siamo prossimi al Maggio, al mese consacrato a Maria Santissima. Quando, coll'aiuto di Dio, uscirà di nuovo il foglietto saremo già quasi alla fine di così bel mese: non possiamo quindi permettere che esca questo numero senza che vi parli di Maria.

Oh! la Piccola Opera della Divina Provvidenza, o cari Benefattori, dopo Dio, si può dire che è tutta opera di Maria: è sorta per opera di Maria, crebbe per opera di Maria, si mantiene per opera di Maria. Noi dobbiamo tutto a Maria: ragione quindi per esserLe divoti, per dimostrarLe la nostra riconoscenza.

-----------

La divozione a Maria non è semplicemente un ornamento della nostra santissima Religione, né un fiore qualunque, un soccorso come tanti altri, di cui possiamo servirci o no, come ci piace; ma è una parte integrale. Iddio non volle venire a noi che per mezzo di Maria e noi non possiamo andare da Dio che per mezzo di Maria.

San Bernardo diceva che per giungere al porto della nostra salute eterna, due sono le strade sicure: l'imitazione di Gesù Crocifisso e la protezione di Maria.

Chi dunque camminerà sotto la scorta della Croce e sotto la guida della Stella arriverà con sicurezza al cielo.

Chi vuol possedere il regno de’ Cieli, salvar l'anima sua, goder Dio per tutta l'eternità, deve assolutamente amare Maria, imitare le Sue virtù.

E qual'é quel cristiano che non amerà Maria, che non riporrà tutta la sua confidenza nel Cuore dolcissimo di Lei?

La divozione a Maria ci salverà: Chi è divoto di Maria si salva, chi non è divoto di Maria si danna: così di frequente ripeteva Sant’Alfonso.

Sono molte le insidie, le tentazioni, gli assalti, i lacci del demonio che attraversano i nostri progressi nella via della virtù.

V071P194

I demoni stanno in mezzo alla strada del bene a guisa di ladri e assassini, per spogliarci delle virtù e darci la morte spirituale. Ed il mondo, con le sue insinuazioni, coi suoi esempi, che non fa per distruggere in noi l'opera della divina redenzione?

E i giovani in particolare sono la preda a cui i maligni ed il mondo anelano con maggiore avidità.

Chi ci condurrà sani e salvi al monte del Signore? Chi attraverso la burrasca di umane passioni, attraverso i tanti pericoli che ci circondano, chi ci condurrà al lido sospirato? Chi ci difenderà dalle insidie nemiche? - Consoliamoci, e confidiamo: Maria è colei, che per l'invocazione del Suo santo nome, rigettando da noi tutti i demoni assalitori e tutti i loro addetti, ci rende sicuri dai loro terribili attacchi.

Maria è la nostra difesa, perché Ella ci è Madre dolcissima, è la nostra avvocata, la speranza nostra, Maria è Colei in cui dobbiamo riporre ogni nostra fiducia.

----------

Oh la Madonna SS. sia sempre nella nostra mente nel nostro cuore, nei nostri studi, nel lavoro, in tutte le nostre azioni!

Maria, sempre Maria.

È la Chiesa Cattolica che ce lo dice, ce lo raccomanda, ce lo insegna ed inculca nella sua veneranda liturgia di tutti i popoli che vivono nella fede; Maria, sempre Maria.

Maria nelle tribolazioni, Maria nelle gioie, Maria nella sanità, Maria nelle malattie; Maria nella povertà, Maria nell'abbondanza; Maria nelle umiliazioni, Maria negli onori; Maria nella grazia, Maria nel peccato; Maria nella gioventù, Maria nella vecchiaia; Maria nella vita, Maria nella morte, Maria dell'eternità, Maria, sempre Maria!...