V072T021 V072P026
[Minuta]
L'università Popolare di Tortona
che
si è proposta il compiti di modestamente concorrere a riedificare
nel popolo, e sul vecchio mondo crollato manu
militari,
il mondo nuovo alle grandi visioni della fede, della civiltà , della
libertà nel culto della Patria, celbrerà
con serata speciale
celebra sabato
24 maggio
(ore 21) l’Anniversaria dichiarazione della nostra Guerra
Liberatrice.
Il
Profr. Riccardo Picozzi di Milano,
l’insuperabile
l’incomparabile dicitore, leggerà alcune Liriche
del nostro Poeta Vittorio
Malpassuti, Patrizio Tortonese.
Il Trattenimento non oltrepasserà l’ora di prammatica: le poesie sono quasi tutte brevi.
Il
giovane Conte
Vittorio Malpassuti
è poeta lirico d’indiscusso valore. D’Annunzio
gli volle far dono d’un ramo di alloro. Pietro
Mascagni
insieme con Massimo Bontempelli, con Teresah, la delicata poetessa
del “Libro di Titania”, Bice Danesi Traversari, Clary Zannoni
Chauvet, Laura Lauri e altri sceltissimi tributarono applausi
entusiastici ai versi del Malpassuti che anche in Roma, alla Sala
Bach e alla Galleria Bragaglia sucitarono nel folto e finissimo ed
eletto
pubblico il più largo e commosso consenso. I “Nuovi
Canti”
escono ora, pubblicati dalla Collana
del Mondadori.
= Serata del 24 Maggio =
PROGRAMMA
Prevediamo un grande successo sia pel poeta che pel dicitore
È quel dicitore perfetto e musicale che tutti a Milano conoscono; il suo nome non ha quindi bisogno di aggettivi; - egli darà all’Università Popolare di Tortona una nuova prova della sua rara valentia.
V072P027
I
versi del Malpassuti rivelano una vera ten
ala di poeta, poeta giovane
e
originale e di indiscusso valore.
Chi scrive ha assistito alla Sala Bach, a Roma, alla lettura delle nuove poesie del Vittorio Malpassuti, fatta da Aldo di Lea, che ottenne un successo enorme. Folto pubblico e sceltissimi gli invitati, tra i quali Pietro Mascagni. Malpassuti è un lirico; nelle sue poesie c’è sempre una dolce sorgente di emozione.
Una collana di sue belle poesie usciranno ora per le edizioni Mondatori