V072T039 V072P046

[Minuta]

Il Signore è con tutti quelli che vogliono la redenzione e la salvezza delle anime e dell’universo genere umano, e la vogliono come la vuole Sua Divina Maestà, sacrificandosi e dando tutta la vita per la volontà di Dio, che è la Sua glorificazione nella salvezza nostra.

Il Signore sia sempre con te, o venerabile fratello, che ti disponi a sacrificarti per i figli che il Signore ti ha dati.

L’Oratorio tuo salverà i ragazzi del paese da certi peccati cattivi.

Bisogna tenerli in moto, dare loro divertimenti - bocce – palloni - gomma - cerchi poi - dopo un po’ di piantare altalene ecc. dama, tombola - e metter su qualche immagine ecc.

Orazioni del Giovane Provveduto di Don Bosco, sermonelle e discorsi in dialetto e vivi con racconti detti vivamente e da scolpirli nella loro mente.

Non lasciare passare la Quaresima: - intanto che sono raccolti incomincia a parlarne  aprilo l’Oratorio in Quaresima o appena dopo, facendoti venire la benedizione del Vescovo da leggersi in Chiesa.

Coraggio! salviamo e salviamo! se noi non salviamo, e chi salverà ?

Impedisci che si mettono le mani addosso; picchia e batti sempre contro i cattivi compagni, che sono gli assassini dell’anima.

Dall’Oratorio avrai i Luigini,o compagnia di S. Luigi, che sono il fiore dell’Oratorio.

Quest’anno è il Centenario 1515-1595 di San Filippo - fondatore degli Oratorî.