V072T100 V072P092

[Minuta]

Gesù e le Anime!

Carissimo fratello nel mio Signore Gesù,

Ho ricevuto le due lettere: a quella non ho risposto perché negli Esercizi Spirituali, rispondo a questa del 3 / 9 - che è la seconda edizione di quella.

Sono fermamente convinto che Nostro Signore Gesù voglia da me in questo anno un cambiamento totale in tante cose, e più specialmente sento che la porta del Santo Tabernacolo sarà per me e per molti la porta della divina misericordia. Sento che l'Adorazione quotidiana Universale, come è voluta da Nostro Signore Gesù, e raccomandata dal S. Padre e dai Vescovi, deve assorbire da oggi fino all’ultimo momento della povera vita che piacerà al Signore di lasciarci tutte le nostre forze, e che tutte le nostre forze e attività dobbiamo vivificare e consumare nella Carità di Gesù Sacramentato.

Sento ancora che Allo sviluppo universale e alla stabile perpetuità dell’Adorazione Q. U. a Gesù Sacramentato io debbo lavorare per ottenere misericordia di tanti peccati e di tanti anni perduti, ed ho stabilito di incominciare il mio lavoro subito nel nome del Signore.

E siccome è ben vero che la pia Associazione dell’Adorazione Q. U. voi l’avete è anche detta perpetua, ma il Signore a perpetuarla vuole, secondo il mio criterio le meschine mie vedute, che alcuni più di proposito di quello che non hanno fatto sin qui all’Associazione si consacrino in modo di vincolare a Gesù Sacramentato anche la loro vita, e non solo un momento della giornata, epperò io vi dico che, avendo io sentito nel mio cuore questa ispirazione di provvedere alla perpetuità, per quanto è in noi me, dell’Associazione, coll’iniziare inizio in questo anno santo la famiglia degli Adoratori Perpetui di Gesù Sacramentato


Rivolgo a Perazzo per mezzo vostro, e a voi, mio fratello, e a quanti sono con voi che l’associazione hanno vista nascere dai piedi di Gesù nel Santo Tabernacolo d’amore.

La povera mia parola Quest’invito io desidererei che in forma privata ci potessimo vedere trovare tutti per vedere di rivolgere a tutti ciò che ci