V072T116 V072P108

[Minuta]

         [1929 o 1934?]

Anime e Anime!

Tu es Petrus!

Ha luogo in Roma la 1a Conferenza degli Zelatori e Zelatrici della Piccola Opera della Divina Provvidenza, e a me è dato l'alto onore di parlare alla vostra presenza. Perché fu scelta questa Chiesa....

Io avrei dovuto trovarmi oggi altrove, ma, costretto a trattenermi a Roma, ciò mi procaccia la dolce consolazione di prender parte a questa 1a Conferenza.

Sia dunque benedetto il Signore e siano sempre adorate le sue divine disposizioni. –

Intanto, per secondare lo scopo di questa prima religiosa adunanza, io non farò un discorso accademico, non una predica, ma un racconto storico intorno all’origine e ai progressi della Piccola Opera e degli Zelatori e Zelatrici della Divina Provvidenza.

E sono lieto di parlare per la 1a volta ai nostri Amici e Zelatori in questo mese di Marzo e in questa Novena: il nostro Patriarca è San Giuseppe. E alla vigilia della Canonizzazione del Beato Cottolengo a Bra, il Santo dei poveri..., alla vigilia della Canonizzazione del Beato Don Bosco, noi poveri figli della Divina Provvidenza vorremmo poter vivere dello spirito di tutti due.

Ma Voi vorrete conoscere i principi e le prime opere degli Zelatori e Zelatrici della Divina Provvidenza e come l’Opera è cominciata, come è nata.

È nata ai piedi della Chiesa, vive ai piedi della S. Chiesa e null’altro desidera che di vivere, lavorare, servire, morire ai piedi e nelle mani e sul cuore della Chiesa - Oratorio - San Bernardino.

Chi fa tutto è la Divina Provvidenza ed è la Madonna, tutto fidando nella Divina Provvidenza. Il rapido progresso e i buoni risultati e i consolantissimi frutti ottenuti si devono alla benedizione dei Vescovi e del Vicario di Gesù Cristo forse 60 Chiese e Case della Divina Provvidenza e migliaia di giovani educati ad onesto vivere cristiano e civile. Quanti?  

Una piccola Congregazione, che vive di carità e di povertà , o vive lo spirito di tutti      













V072P109

cordialissimo ringraziamento  solo a Venezia sono oltre 500. Gesù e i fanciulli: Gesù e i poveri: Gesù e i malati.  

Vos autem, fratres, nolite deficere benefacientes (II Thess.) Ma voi, o fratelli, non vi rallentate nel fare il bene.

Dei sumus adiutores (I. Cor. )

Qui susceperit unum parvulum talem in Nomine meo, me suscepit. (Matt, XVIII)

Venite, benedicti Patris mei, possidete paratum vobis regnum a constitutione mundi. Amen dico vobis, quamdiu fecistis uni ex his fratribus meis minimis mihi fecistis (Matt, XXV)

Aedificavit sibi domum Maria Mater Dei!