V072T270 V072P207

[Minuta]

[1920]

[La fede] fa la grandezza della Patria e le dà il primato nelle arti, nelle lettere, nei commerci, e per terra e per mare, e crea suscita le crociate, e ci dà la disfida di Barletta, il giuramento di Pontida, e le leghe Lombarde che il despota del Medio Evo Federico Barbarossa.

È la fede che ha cantato con Dante e con Tasso che navigò con Colombo, che scolpì con Michelangelo, col Canova, col Duprè, che dipinse con Giotto, col Beato Angelico con Raffaello.

È la fede che ha consolato a milioni le madri dei nostri soldati e che ai nostri forti ha dato il più santo conforto di nelle davanti al nemico della patria d’Italia.

Ma il tempo scorre, e per quanta abbondante materia resti per dire della vita tutta di fede di pietà e di intelligente carità della nostra Defunta, vedo che devo por fine al mio dire.

Ma dovete permettermi tuttavia che sopra uno special punto io richiami ancora un momento la vostra attenzione punto che, dirò, caratteristico per la pia Signora Zurletti.

Esso fu il suo singolare attaccamento, la sua segnalate devozione alla Chiesa e al Papa. La Zurletti fu una vera cattolica ò amò i poveri e fu donna caritativa, ma fu sovra tutto una donna cattolica.

Essa senza reticenze senza riserve, senza piagnistei amò la Chiesa Romana di quell’amore dolce e forte di figlia come la amarono la Contessa Matilde di Canossa e Santa Caterina da Siena: Essa fu di quella stirpe E, se avesse avuti figliuoli, sarebbe stata felice di darli crescerli darli alla Chiesa, e di al crescerli nell’amore senza limite devoto al Vicario di Cristo.

Essa amò i poveri e le opere di carità , ma amò fortemente la Chiesa e il Papa.

L’amore suo sincero e filiale per il Papa era un riflesso di quello che essa nutriva per Nostro Signore.       

















V072P208


L’amore alla Chiesa e al Papa era ciò che più risaltava nella sua vita.

Da vera e sincera figlia del Papa non poteva tollerare periodici o giornali che non la sentissero all’unissono e in tutto col Papa. Fosse questa

Pensava che il Papa è il Vicario di Gesù Cristo, qualunque sia il nome che porta, e chiunque ama N. Signore deve amare il Papa e ubbidirgli


(orazione sul Papa       








































V072P209


[Minuta]


Ai primi di Gennaio fu obbligata a stare a letto serenità pazienza uniformità al voleri del Signore.

Verso il dieci Gennaio capì comprese capì che difficilmente la sua vita era al era giunta al termine della sua vita.

Alle ore dieci di Lunedì, 16 corr. mese, nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Nucetto, sarà celebrato un solenne Ufficio di Trigesima a suffragio della Anima della fu Donna Francesca Gallarati ved. Zurletti morta santamente in Alessandria, Casa propria, il 20 Gennaio.

di conforto tanto più potente, quanto oramai fatta più vicina al suo Dio.

Requiescat in pace !