( Minuta ) E' l' ora di Dio! I giorni di lutto della nostr aumile fami- glia religiosa non sono finiti. Mai, come in questi giorni, ho comprese la parola di San Paolo: "Passa la figura di questo mondo . " Ed � la nostra vita stessa che passa: essa ( che ) se ne va non per gli anni che vanno ma perch� ( se ne va ) insieme con quella dei nostri fratelli pi� cari . Io mi sento morire con essi, e ad ogni loro morte, � la mia morte, ed �, lo devo dire? sia a gloria del Signore, per la misericordia di Ges� Cristo la loro morte confido che sar� la loro vita, ma � certo la vita mia; s�, per la grazia del Signore, queste care e sante morti dei nostri fratelli sento che sono preordinate dal Signore per dare tanta vita di spirito alla mia povera anima e alla nostra tanto amata Congregazione. La nostra anima deve essere lavata nel pianto . Io ritenevo di consegnare ad essi una fiaccola (alta) di al- tissima vita, e sono essi che la passano a me . E adesso, o figli e fratelli miei, piangiamo insieme un altro nostro. Non oso pi� dirvi che � morte, no. Egli vive, e penso che nessuno degli ultimi che se ne sono andati, viva pi� di lui nel Signore . Don Angelo Bariani moriva a Messina, verso le 21 del 18 Maggio e cos� � andato avanti, � andato al Signore, da Messina un p� dopo le 21 del 18 Maggio . Che potr� dirvi di lui? Cantiamo il Te Deum ! Fu un divino dono quel fratello, un dono grande e Ges� aveva date a me e a voi ora Ges� se l' � tolto, e tutte piange in me ma � bene ed � santo che tutta la nostra vita sia lavata nel pianto e anche le lagrime cantino al Signore il Te Deum ! Giunsi inatteso. L' ultima sua giornata fu tutta lucida e serena. Poi si comunic� con fervore . Quando mor�, io non ero presente. Ero andato a cercare un tabernacolo, la piet� del Signore aveva voluto togliermi di l�, e condurmi pi� vicino a s�, ai suoi piedi, ma Don Ba- riani ed io eravamo vicini lo stesso, lo sentivo bene . V073P040 Quando ritornai, mi si fece incontro il padre cappuccino, e mettendomi la mano sulla spalla disse : la nostra missione � finita. " E' morto ? - s�, un momento fa! Allora ho sentito come se una parte della mia vita se ne an- dasse con lui di cosa profondamente e soavemente doloroso che dirlo non potr� mai ma un grande e sovrumano conforto. Aveva gli occhi aperti, la bocca semi aperta come volesse parlarmi ancora, ( teneva ) il crocifisso in mano mi sono chinato a baciargli le mani, e l' ho baciato nella fronte, come usavano i primi cristiani e il Signore, poi mi gettai ai suoi piedi, a parlargli con l' anima, anima ed anima e a par- lare al Signore, in quel momento mentre Egli era forse ancora l�. o l� si compiva il primo giudizio . Ho invocato la Madonna, la Madonna, la Madonna: non sapevo invocar altro . Glie lo dato ancora una volta: ed ho sentito che nulla era fi- nito, ma tutto tutto cominciava allora, e per Lui e per me e per voi . Ora comincia il nostro Calvario, e col Calvario tutto comin- cia e si rinnova in Cristo Signor nostor . Le prove di prima parevano montagne, e non erano che nebbia, ora � che viene il Calvario: avanti, o figlie miei, avanti ! Nella carit� di Dio e nel dolore fatto amore di Dio e del prossimo si accendre e si illumina la nostra via !
V073T034
pre { color: #000000; orphans: 0; widows: 0; direction: ltr; background: transparent }
pre.western { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: it-IT }
pre.cjk { font-family: "Noto Sans Mono CJK SC", monospace; font-size: 10pt; so-language: zh-CN }
pre.ctl { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: hi-IN }