( Minuta, a lapis ) I) In questo giorno sereno di gioia, e di esultanza nel quale si commemora il IV C. e si premaino i nostri cari alunni, gli Artigianelli ( di questo ) Istituto S. Gerolamo Emiliani - care speranze della Chiesa, della famiglia, di Venezia e della nostra amata Patria sono ben lieto di trovarmi qui ed ho voluto 2) saluto reverente alle Autorit� - a Convenuti saluto che vuol essere espressione di grato animo non solo mio, ma di tutti i Superiori dell' Istituto Artigianelli dei Capi Officina e di quanti li coadiuvano. 3) Poich� la presenza del Cardinal Patriarca - che ben pu� il vero Padre e fondatore dell' Istituto Artigianelli, del Prefetto che imparai a conoscere a Reggio Calabria e di ogni al- tra Autorit� non solo � di alto onore, ma anche di grande conforto. 4) Noi sentiamo che la presenza delle Autorit� ( Ecclesiasti- che e Civili ) non solo oggi ha il significato di affetto e di benevolenza, ma significa valorizzare il merito valorizzare la buona condotta e gli sforzi di questi giovanetti animarli nel- la via della virt� e del lavoto . E per quanto riguarda il ricordo del IV Centenario significa apprezzare nel pi� alto senso i valori spirituali, e riconosce- re come fi qu� per secoli ( e per l' opera dei Padri Somaschi e per l' Opera della Congregazione di Carit� - siano usciti uomini insigni - ( Capo Musica ) Noi vogliamo col divino aiuto e sostenuti dal valido appog- gio continuare l' opera di chi ci ha preceduto - vogliamo cre- scere all' amore di Dio e della religione, a virt�, ad onesr� e al lavoro i figli degli umili - sotto lo sguardo di Dio e del- la sua Divina Provvidenza . E come dalle altre nostre Case sono usciti e giovani distintissimi che si batterono al fronte e morirono oggi una grande esposizione di lavori delle nostre Officine V073P046 ( Minuta ) carit� nelle opere - negli affetti - nelle parole . Uniti dal vincolo della carit�, che � il vincolo di perfe- zione, dai voti - un cuor solo e un' anima sola! - Moltitudo autem credentium erat cor unum et anima O Dio dei cristiani, anch' io sono uno dei tuoi adoratori ! Vedete come si amano! Si � potuto fare tanto perch� siamo uniti: uniti al Papa, ai Vescovi e tra di noi - pochi, ma uniti, la carit� � la sostanza della vita cri- stiana , � l' anima della vita religiosa.- le visite , i rendiconti, le lettere le conferenze i Santi raccomandano la carit� DIligite alteruntrum Filioli miei compatirvi Ecce quam bonum
V073T040
pre { color: #000000; orphans: 0; widows: 0; direction: ltr; background: transparent }
pre.western { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: it-IT }
pre.cjk { font-family: "Noto Sans Mono CJK SC", monospace; font-size: 10pt; so-language: zh-CN }
pre.ctl { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: hi-IN }