pre { color: #000000; orphans: 0; widows: 0; direction: ltr; background: transparent }   pre.western { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: it-IT }   pre.cjk { font-family: "Noto Sans Mono CJK SC", monospace; font-size: 10pt; so-language: zh-CN }   pre.ctl { font-family: "Liberation Mono", "Courier New", monospace; font-size: 10pt; so-language: hi-IN }

                ( Brano di lettera - carta intestata                            Ist, Artigianelli "Gerolamo Emiliani"                                               Venezia  )                                                          ... della Fede la civilt� cristiana e italian, e faranno      risuonare in benedizione il nome della nostra Patrai e dei Vo-      gheresi .         Mai da Voghera � partito un drappello di Missionari : �      la prima spedizione. Chi vorr� mancare?         E abbiamo chiamate per due nuove Case in Cina, da un Vescovo      e dallo stesso Monsignor Celso Costantini Delegato Apostolico      per la Cina.         La guerra non ci spaventa, anzi ci fa frementi di amore per      quelle anime.         La messe � molta, ma gli operai evangelici sono pochi: bi-      sogna portare almeno a 300 i nostri aspiranti Missionari. se      la generosit� dei Vogheresi ci aiuter�, come non ne dibutia-      mo, - Vogher� avr� il pi� grande Istituto Missionario      d' Italia, - e non sar� poca gloria !             Ringrazio, e Dio Vi ricompensi !             In fretta, madi cuore   vostro                                            Don Orione                                                   V073P157                 ( Minuta - carta intestata                            Piccola Opera d, Divina Provvidenza                                             Tortona )                         On,le Direzione Girnale di Voghera          Ringrazio vivamente del' opera di intelligente e carita-       tevole divulgazione del Vostro ( ottimo ) Giornale a facore       dell' Istituto Missionario Vogherese, e Ve ne sono assai       tenuto. Vi pregherei di portare a conoscenza della Cittadi-       nanza che il 31 Lugio cisar� la prima partenza di sei       Missionari: quattro Sacerdoti e due fratelli Coadiutori Mae-       stri d' Arte e Mestieri e  Catechisti .          Alla commovente cerimonia di addio , (che cara' ) alle ore       16, vi presenzier� Monsignor Vescovo egli consegner�       la croce. I novelli Missionari fiorenti di giovent�, di       fede e di carit� porteranno in terre lontane la luce del Van-       gelo e la civilt�  ( il nome ) d' Italia e faranno ( conoscere )       risuonare i nbenedizione il nome dei Vogheresi .          Mai ( forse ) da Voghera � partito un drappello di Mis-       sionari : � la prima spedizione. Chi vorr� mancare ?