V074T068 V074P111
[Testo dattiloscritto]
Roma, 7 Ottobre 1929.
Rev.do Signore,
Prego la P. V. Rev.ma di darmi complete notizie riservate sulla condotta del Sac. Salvatore Salvatori, già appartenente a codesta Congregazione; sulla di lui capacità ed attitudine all’esercizio del S. Ministero, e in modo particolare di farmi conoscere i motivi per cui è uscito dalla Congregazione.
In attesa di riscontro, con sensi di distinto ossequio mi professo
dev.mo in G. C.
per l’E.mo Sig. Card. Segr.
+ fr. Raffaele Rossi
Arciv. di Tessalonica - Assessore
Rev.mo Signore
Don Orione
Roma
V074P112
Copia di Risposta:
+ Cortona, il 17 Ott. 1929.
Eccellenza Rev.ma,
Riferendomi a venerata lettera di codesta Sacra Congregazione, numero di prot. 643/28, in data 7 ottobre, a firma di V. Eccell. Rev.ma, mi fò dovere assicurare che sulla condotta del Sac.te Salvatore Salvatori, già appartenente alla Piccola Opera della Divina Provvidenza, non vi fu mai nulla contro la moralità, la serietà e la buona vita sacerdotale.
Quanto
a capacità e attitudine è abbastanza limitato, mentre si dà posa
(o ritiene) di saperne assai. Ha
per altro
tendenza alle cose e funzioni di chiesa, ma ha più apparenza che
sostanza di pietà, e non sempre mostrò semplicità di cuore.
Il vero motivo per cui ha lasciato la piccola Congregazione mi pare che sia stato il suo poco amore alla santa povertà: egli tendeva a far borsa, e finì anzi di chiedere un tanto all’anno, - mentre poi era provvisto di tutto, - ciò che non si è creduto potergli concedere.
Devo far presente che egli non ha genitori né avi né risulta avesse altri obblighi di giustizia naturale, per cui anche i Sacri Canoni concedono si possano dare aiuti.
È già la seconda volta che il Don Salvatori lascia la Congregazione e sempre per attacco al danaro.
Bacio con profonda venerazione il S. Anello, e mi onoro dirmi di V. Eccell. Rev.ma umile servitore in Gesù Cristo e nella Santa Madonna
Sac. Orione L.
d. D. P.
A Sua Eccellenza Rev.ma
Mgr. Raffaele Rossi - Arcivescovo di Tessalonica
Assessore alla S. Congr. concistoriale
Palazzo della Cancelleria - Roma