V074T080 V074P131
[Minuta]
Cuneo, 9. 9. 1931.
Molto Reverendo Padre in Gesù Cristo S. N.,
Rimetto a Lei l’unita lettera del direttore del Seminario di Faenza in riguardo a Marucci - affinché Lei o il sig. direttore rispondano di competenza. Ieri ho rimesso a D. Cremaschi patate, pasta ed una vacca per i s. esercizi spirituali.
Avrei indirizzato la presente al sig. direttore, ma temo fosse assente, perciò se è costì Le faccia noto che si è presentato qui alla colonia un uomo di circa 60 anni, il quale chiede di essere ricoverato e dice di essere capace di fare l’ortolano, che debbo rispondere?
(2) Sono in attesa di D. Ferretti per gli esercizi ai nostri ragazzi.
Oggi parte per Mursecco il Chierico Gnaffini. Qui alla colonia sempre al solito, stiamo iniziando la semina del grano o meliga, si ara.
Altro di nuovo presentemente nulla.
Assicuriamo le nostre preghiere ci benedica e preghi per me suo aff.mo in Gesù Cristo Crocifisso
Sac. Giov. Giorgis
d. F. d. D. P.
[Don Orione, risponde di suo pugno sullo stesso foglio come segue:]
1) te la sarai dimenticata, - entro non c’era.
2) Se credi di provarlo, vedi bene le sue carte e poi, se sono in regola, ed ha il certificato penale pulito e la carta d’identità, provalo.
2) Don Ferretti è a Villa Moffa, dove predica gli Esercizi Sp.li, - penso che dopo verrà a Cuneo. - Alla Moffa c’è anche Don Sterpi, ma domani ritorna.
Bene! bene! Tutti benedetti!
D. Orione